La spinacino di vitello ripieno di verdure è un secondo piatto di carne perfetto per un pranzo in famiglia nel weekend. Scopriamo insieme come prepararlo al meglio. Consistente ma sano e leggero grazie all'abbinamento tra carne di vitello e verdure, lo spinacino è una ricetta tipica della tradizione casalinga italiana,
Tag: la signora dei fornelli
Stinco di vitello al forno bardato alle erbe aromatiche
Cordon Bleu con radicchio tardivo di Treviso e Gorgonzola DOP
Con i cordon bleu con radicchio tardivo di Treviso e Gorgonzola DOP, il classico ripieno di prosciutto e formaggio del cordon bleu viene sostituito dal più raffinato radicchio tardivo di Treviso e dal golosissimo Gorgonzola DOP. Il radicchio tardivo di Treviso, per intenderci, è quello con le foglie rosse lunghe e
La millefoglie di vitello con zucca e funghi al timo
La millefoglie di vitello con zucca e funghi al timo è piatto elegante e veloce da preparare, che ospiti inattesi gradiranno di sicuro. Con zucca e finferli, due ingredienti della stagione autunnale che vanno spesso a braccetto, oggi ho deciso di preparare delle sfiziose fettine di filetto di vitello. Un consiglio
Fettuccine con ragù bianco e melanzane fritte
Questa è la mia ricetta delle fettuccine con ragù bianco e melanzane fritte. Molto più delicato del classico ragù alla bolognese, il ragù bianco che vi propongo in questa ricetta rappresenta una valida alternativa leggera e gustosa grazie anche all’aggiunta delle melanzane. Tipico del sud Italia, il ragù bianco se la
Bocconcini di vitello in fricassea
Involtini di vitello con caciocavallo affumicato
Ho preso ispirazione per questa ricetta dalle famose “bombette” di Cisternino, una preparazione tradizionale pugliese. Io vi propongo una versione fatta con la carne di vitello. Per preparare questi involtini dovrete procurarvi un taglio di carne non troppo magro e neanche asciutto. Il filetto andrà benissimo, ma anche la lombata
Fettuccine con ossobuco di vitello scomposto
Appena il tempo rinfresca, fra i primi piatti che amo preparare ci sono gli ossibuchi di vitello, da servire con il classico risotto giallo alla milanese. Così ho pensato a come sarebbe stato un piatto di pasta con lo stesso abbinamento ed ecco come l’ho preparato. Gli ossibuchi possono essere preparati