La lingua di vitello è un taglio buono, saporito e molto versatile: in cucina si presta a tantissime ricette, anche molto diverse tra loro. Appartenente alla famiglia del quinto quarto, cioè le frattaglie, ha un colore rosa chiaro e un sapore delicato. Cucinare la lingua La cottura della lingua di vitello è
Tag: lingua di vitello
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla lingua di vitello (e non avete mai osato chiedere)
La lingua di vitello è un ottimo taglio di carne per diversi motivi: non ha un sapore selvatico e ha una texture fantastica. Se vi piace il prosciutto, o amate il maiale sfilacciato, dovete assolutamente provarla. Non siate scettici e non lasciatevi intimorire da questo taglio insolito: la lingua di
Lingua di vitello: la ricetta dello chef Ilario Vinciguerra con fave e cacao
Una ricetta per la lingua di vitello, facile e allo stesso tempo di grande effetto? Di solito viene bollita e servita con la salsa verde. Stavolta, invece, vi proponiamo qualcosa di molto originale: preparatela con fave e cacao! Carne e cioccolato Carne e cioccolato: mai pensato a un simile abbinamento? Sembra azzardato
Le regole del bollito perfetto: cucinare il bollito non è mai stato così facile
Lingua di vitello in doppia cottura con maionese verde e misticanza
Oggi lo chef del Ristorante Filo ci propone una raffinata ricetta: lingua di vitello in doppia cottura con maionese verde e misticanza. Sicuramente il secondo piatto perfetto per stupire i vostri ospiti. Il contrasto tra la morbidezza della carne della lingua e la panatura esterna lascerà tutti senza parole. Filo è
Lingua di vitello con salsa verde
Lingua di vitello arrostita con lumache e purea di carote al cardamomo
Una ricetta di lingua di vitello che si distingua dalla solita lingua salmistrata? Siamo andati proprio alla ricerca di una ricetta di lingua di vitello molto particolare. La lingua di vitello che vi proponiamo oggi è dello chef Marco Tronconi del ristorante la Cucina dei Frigoriferi Milanesi, e si tratta
Lingua di vitello, sgombro marinato, rape, gel di prugna e zenzero, caviale pressato
Quinto quarto, idee sfiziose per cucinare le frattaglie
Storia e sapori antichi, che fortunatamente stanno ritornando. Il quinto quarto non è un tema chiarissimo a tutti: alcuni storcono un po' il naso pensando alle frattaglie, altri invece vorrebbero approfondire, ma non sanno in che modo e con quali ricette. Simbolo del non si butta via niente, le frattaglie