Considerato che blog Sfizioso è un gustoso viaggio tra le tradizioni italiane, quest'anno abbiamo pensato di festeggiare due volte Natale: una al nord, una al sud. In che modo? Mettendo ai fornelli due degli amici del nostro sito: Fabrizio Albini, chef bresciano del The Stage di Milano, e Marcello Valentino,
Tag: marcello valentino
Natale Sfizioso: la Cheesecake di Marcello Valentino
Natale Sfizioso, polpette di vitello alla pizzaiola di Marcello Valentino
VealDay a Napoli, con Marcello Valentino e Licia Sangermano scopriamo come nasce un piatto Sfizioso
Natale Sfizioso, timballo di anelli siciliani con ragù di Marcello Valentino
Prosegue il nostro Natale al Sud con Marcello Valentino. Così come ha fatto Fabrizio Albini con il Natale al Nord, il cuoco siciliano della Compagnia degli Chef ci suggerisce un menu sfizioso per le feste, dall'antipasto al dolce. Dopo la tartare con insalata mediterranea, ora è il momento di preparare
Natale Sfizioso, Tartare con insalata mediterranea di Marcello Valentino
In cerca di idee per il tuo menu di Natale? Marcello Valentino, cuoco siciliano della Compagnia degli Chef, ne ha alcune molto interessanti. Gli abbiamo chiesto di prepararci un menu completo, dall'antipasto al dolce, per proporti ricette di sicuro impatto, che ti faranno fare bella figura con parenti e amici
Natale Sfizioso: Arrosto di vitello con pesto di pistacchi e funghi saltati di Marcello Valentino
Lingua di vitello alla birra su pesto siciliano ed erbette
Oggi prepariamo una ricetta col quinto quarto. Si tratta di una squisita lingua di vitello alla birra su pesto siciliano ed erbette. Un piatto pensato da Marcello Valentino, cuoco della Compagnia degli Chef e amico di blog Sfizioso. Lingua di vitello: quinto quarto La lingua di vitello è un taglio che non
Tartare di vitello su salsa di acciughe e uova di salmone, di chef Marcello Valentino
Oggi, insieme allo chef Marcello Valentino, impari a preparare una tartare di vitello con un abbinamento di carne e pesce molto particolare: la tartare viene servita con una morbida salsa di acciughe, uova di salmone e cavolo rosso marinato. Per questa ricetta lo chef ha scelto il filetto di vitello, un
Storia e ricette del cous cous, impara a cucinarlo con gli chef
Oggi parliamo di un piatto fresco e sfizioso, ideale per l'estate, e soprattutto dalla storia antica: il cous cous. Si tratta di una specialità originaria del nord Africa, che nel tempo è diventata tipica anche in regioni del sud Italia, come Sicilia e Sardegna. Ora, questa ricetta fatta semplicemente con granelli di semola