C'è chi lo fa di ossobuco, e chi invece preferisce preparare il ragù di vitello con il macinato. Insomma ci sono tanti ricette per fare un ragù di vitello davvero strepitoso. Che sia per condire un piatto di tagliatelle o per arricchire una pasta al forno, il ragù di vitello
Tag: ossobuco
Tutto quello che devi sapere sull’ossobuco. Con i contenuti qui sotto imparerai come cucinare l’ossobuco alla milanese, un grande classico della cucina tradizionale lombarda. Ma non solo: trovi anche diverse ricette con l’ossobuco di chef e blogger amici di Sfizioso, per variare sul tema.
E se hai voglia di gustarlo al ristorante, ci sono anche i nostri consigli su dove mangiare l’ossobuco e più in generale la vera cucina tipica milanese.
Buon appetito!
L’ossobuco alla milanese di Cesare Battisti (e quello che vi siete persi se non l’avete ancora assaggiato)
Avete mai assaggiato l'ossobuco alla milanese di Cesare Battisti? Allora molto probabilmente non siete mai stati al Ratanà e, oltre all'ossobuco alla milanese, non avete assaggiato i suoi favolosi mondeghili o il suo strepitoso vitello tonnato. Ve lo dico perchè l'ossobuco alla milanese del Ratanà è l'ossobuco assoluto. L'ossobuco che
5 posti dove mangiare a Milano un ossobuco strepitoso
Riso alla milanese con midollo di vitello: la ricetta del San Maurì Bistrot
Un primo piatto buono, sostanzioso e anche molto bello da vedere. La ricetta che ti proponiamo oggi è un riso alla milanese con midollo di vitello. Una prelibatezza che ci arriva direttamente dal menu del San Maurì Bistrot di Milano. ph. @fromeo_ San Maurì Bistrot Oltre a metterti alla prova in cucina
L’ossobuco con risotto croccante della Cucina dei Frigoriferi Milanesi
C'è qualcosa di più milanese dell'ossobuco con risotto? Non credo. Nemmeno il Duomo riesce a reincarnare Milano più dell'ossobuco con risotto alla milanese. Forse perchè nell'ossobuco con risotto si sentono i sapori della Milano più autentica. Quella delle materie prime che nascono povere e che vengono lavorate per essere trasformate in piatti di altissima
Carré di vitello alla milanese, salsa di ossobuco e pane allo zafferano
Chef Marco Martini, patron dell'omonimo ristorante, prende la carne di vitello, ricette e ingredienti tipici della cucina milanese e li interpreta in un piatto a base di carré di vitello alla milanese, salsa di ossobuco e pane allo zafferano. Il carré di vitello e la cotoletta Un binomio che funziona da generazioni,
Ossobuco di vitello al vino rosso
Ossobuco, le ricette da provare
Un taglio di carne particolare, molto saporito, diventato il simbolo della cucina milanese, ma apprezzato ovunque: oggi parliamo dell'ossobuco. Ti consigliamo diverse ricette sfiziose per prepararlo sia in maniera tradizionale che più creativa. Ossobuco: il taglio Quando parliamo di ossobuco ci riferiamo a un taglio di carne che si ottiene dal muscolo
Ossobuco Milano-Sicilia, la ricetta di Fabrizio Albini
Seconda tappa del nostro viaggio culinario Milano - Sicilia. Dopo averci deliziato con la sua costoletta con il pane nero di Castelvetrano, Fabrizio Albini ha ideato un'altra ricetta che unisce le tradizioni enogastronomiche del capoluogo lombardo e della Sicilia. Durante il #VealDay di Ragusa lo chef ha preparato infatti un
Ossobuco alla milanese
“Questo è un piatto che bisogna lasciarlo fare ai Milanesi" dice il padre della gastronomia Pellegrino Artusi riferendosi all'ossobuco alla milanese. Poi prosegue parlando del taglio di carne necessario per questo piatto: l'ossobuco di vitello. Spiega che si tratta di un pezzo d'osso muscoloso e bucato che va cotto in umido