Sono gustose, golose, ma anche sane e si prestano a mille preparazioni diverse. Stiamo parlando delle polpette, uno dei comfort food più apprezzati in Italia. Tutti amiamo quelle di mamme e nonne e anche i meno esperti in cucina almeno una volta hanno provato a farne una loro versione. E
Tag: picnic
5 ricette per picnic fresche e veloci
Frittata perfetta: come prepararla e quali ingredienti usare
Ho fatto la frittata, ma non ho fatto pasticci, perché ho seguito queste poche e semplici regole per preparare una frittata perfetta. Quando ci si interroga su come fare una frittata, bisogna sapere quale padella usare, quando girarla, cosa metterci dentro e come cuocerla. Perfetta per un picnic, una passeggiata
Organizzare un picnic estivo a Milano
Panino con la cotoletta: la ricetta classica
Che famo ‘sto weekend? Il tuo picnic a Roma: dove andare e cosa prepare
Wrap con noce di vitello e carote glassate di Charlie Pearce
Charlie Pearce, il nostro grande esperto di wrap, oggi ci regala una ricetta molto gustosa dal gusto dolce e fresco: un wrap con noce di vitello, carote glassate, cavolo cappuccio, miele, mandorle e feta. La noce di vitello viene saltata velocemente in padella insieme alle carote e al cavolo cappuccio
Picnic sfizioso di primavera per imbranati. Così fai bella figura (anche su Instagram!)
#vealday: 15 idee per il tuo pranzo estivo all’aperto in vacanza con la famiglia
Menu estivo veloce, menù freddo da spiaggia e le attrezzature che non devono mancare: ecco le idee per il tuo pranzo estivo, leggero, fresco e intelligente. Cosa mangiare in spiaggia a pranzo? E in campeggio, o in generale all’aperto? Nel pieno stile “ribelle” della rubrica, diciamo no alla tristezza di stile
Il panino con la cotoletta di ChefDeg: il globetrotter per i viaggiatori
Un panino che si lascia contaminare da ingredienti e condimenti di varie parti del mondo. Nel nostro viaggio attraverso i vari modi di preparare il panino con la cotoletta, stavolta Stefano De Gregorio (aka ChefDeg, così lo trovate sui social) ne dedica uno al viaggio, con tanti sapori "rubati" a terre