Panino con lampredotto: la ricetta originale

panino con lampredotto

Lampredotto Firenze: un binomio indissolubile. Il panino con lampredotto è un piatto tipico fiorentino, simbolo dello street food toscano. Mangiare un panino con lampredotto a Firenze è un'esperienza da provare. Sono tante le varianti che si trovano in giro. Ogni fiorentino che si rispetti ha il suo trippaio di fiducia,

Cos’è il quinto quarto? Ne parliamo con Il Gastronauta

quinto quarto mangiari di strada

Il giornalista buongustaio per eccellenza ci spiega che cos'è il quinto quarto, da quale tagli di carne si ottiene e come viene utilizzato in alcune delle ricette più celebri della tradizione gastronomica italiana. Quinto quarto questo sconosciuto! Ora passiamo la penna a Davide Paolini, alias Il Gastronauta, per farci spiegare per bene che cos'è

Dove mangiare quinto quarto a Milano

quinto quarto mangiari di strada

Quinto quarto, frattaglie, parti meno nobili... chiamiamole come vogliamo, la verità è che sono davvero buone. Oltre a essere una parte importantissima dell'identità culinaria italiana. Non a caso, quella che una volta era la cucina popolare e contadina dei nonni, ora sta trovando nuova fama grazie al lavoro di giovani

Coda alla Vaccinara: ricetta “a modo mio”

coda alla vaccinara ricetta facile

La coda alla vaccinara è un piatto tipico della cucina romana, costituito dalla coda del bovino (di solito bue) stufata, condita con verdure varie richiede tempo ma il risultato vale l'attesa. È un secondo piatto ma è anche condimento per un primo di pasta, ad esempio i rigatoni. Grazie ad

Rognone di vitello in umido

rognone di vitello

Il rognone di vitello in umido è una ricetta tipica romanesca a base di rognone (ovvero i reni) fatto a fettine sottilissime, pomodori, cipolla, vino bianco e strutto. Cos'è il rognone Il rognone è una frattaglia che fa parte della tradizione culinaria laziale e, in particolare, romanesca. Ma non solo, si trova

Animelle di vitello, cosa sono e come cucinarle

Cristopher Carraro, animelle di vitello

Oggi parliamo di animelle di vitello. Per qualcuno sono un classico della tradizione, per altri sono qualcosa di semi-sconosciuto e da scoprire, per qualcuno - bisogna ammetterlo - sono un ingrediente che spaventa un po'. Un taglio che fa parte della grande famiglia del quinto quarto, ovvero quelle frattaglie che una

La ricetta della trippa alla fiorentina

trippa alla fiorentina ricetta

Oggi, siamo ai fornelli insieme a Roberto, un nostro caro amico livornese che vive a Fauglia e ha deciso di insegnarci a cucinare la trippa alla fiorentina, come la fanno dalle sue parti. Seguendo i suoi consigli, imparerai a cucinare un piatto povero della tradizione toscana che viene preparato sin

Rognone, le ricette per cucinarlo e apprezzarlo

rognone di vitello

Se tra i fornelli ti piace provare sempre qualcosa di nuovo e, soprattutto, se non ti fai intimorire dalle frattaglie, allora devi assolutamente provare il rognone. Di cosa si tratta? Il rognone è un taglio che rientra nel quinto quarto dell'animale e corrisponde ai reni. Come gran parte delle frattaglie, il