La ricetta di oggi è di quelle facili, utili e con un tocco di creatività: polpette senza glutine. Una versione delle polpette di carne perfetta per celiaci o intolleranti al glutine, essendo priva tra gli ingredienti di farina e pane, ma anche per chi vuole scoprire gusti nuovi. A proporci la
Tag: ricette chef
Vitello cotto a bassa temperatura alla puttanesca, di Stefano De Gregorio
Se parliamo di condimento alla puttanesca, la prima cosa che viene in mente è sicuramente un bel piatto di pasta. Oggi però vogliamo incuriosirti con una ricetta originale e creativa: vitello alla puttanesca. A proporcela è lo chef Stefano De Gregorio (alias Chef Deg). Puoi star tranquilla su alcune cose: sarà
Rognone con scalogno ed erbe di campo
Eccoci con un'altra ricetta speciale che ci porta la nostra amica Alessia Bianchi, che probabilmente conosci già come @lalessiuccia. Dalle sue esperienze culinarie ci regala infatti la ricetta del rognone di vitello, scalogno acidulo, erbe di campo, granita dall'acetosella. Un piatto speciale e molto gustoso, opera di Andrea Casali, chef
Panino con lampredotto
Lampredotto-Firenze: un binomio indissolubile. Il panino con lampredotto è il piatto cardine dello street food toscano. Mangiare un panino con lampredotto in città è un'esperienza da provare, e sono tante le varianti che si trovano in giro. Ogni fiorentino che si rispetti ha il suo trippaio di fiducia, tanti i
Zuppetta di straccetti con ceci e peperoni di Beppe Sardi
Polpette di vitello alla paprika di Carlo Molon senza glutine e senza lattosio
Ecco una ricetta per chi ama le polpette e i sapori forti e non vuole rinunciarvi pur magari non sopportando il piccante o essendo affetto da qualche intolleranza. Con questa ricetta di Carlo Molon infatti, il gusto del peperoncino viene mantenuto grazie alla paprika, spezia che si ottiene dalla macerazione
Tartare di vitello. Veloce e scenografica!
Domenica avremo un po’ di amici a pranzo. Mangeremo all’aperto, in giardino e in completo relax, mentre i bimbi giocheranno. No, ok, torno alla realtà. All’aperto sì, ma dribblando litigate, dispetti, pianti, cadute e guai che dieci bimbi tutti insieme possono combinare se lasciati liberi si scorrazzare di qua e