L’arrosto di vitello è il sapore autentico delle feste, delle domeniche in famiglia, dei pranzi gustosi con calma e delle cose buone. Morbido e aromatico, l'arrosto di vitello può essere gourmet, ma anche leggero o sfizioso, facile o elaborato da preparare. Perché l'arrosto non è mai solo uno! Ecco quindi
Tag: ricette con vitello
Tutte le nostre Ricette con vitello. Piatti sfiziosi, ricette facili e veloci per tutti i gusti: antipasti leggeri, primi piatti della tradizione e secondi a base di carne di vitello.
Tenera, magra e più facile da digerire, la carne di vitello è protagonista di molte delle ricette tipiche italiane. Da nord a sud.
Ricette con vitello: idee per tutti i gusti
Pasta al ragù, lasagne, ravioli con diversi ripieni gustosi: sono avvero tanti i primi piatti di carne che si possono preparare con il vitello. Il macinato può essere utile per sughi e ripieni più leggeri, meno grassi rispetto alle altre carni. Ma non dimenticare che ci sono tagli squisiti come l’ossobuco che possono diventare protagonisti di un primo piatto. Non solo con il riso giallo, come prevede la tradizione milanese.
Tra i secondi di carne c’è poi davvero l’imbarazzo della scelta. A cominciare da un grande classico che unisce l’Italia: l’arrosto di vitello, che si può preparare con tanti contorni diversi. Senza dimenticare ricette che piacciono a grandi e piccini come la mitica cotoletta alla milanese o le golosissime polpette. Ottima scelta sia come antipasto che come secondo piatto è poi il vitello tonnato, tipico della tradizione piemontese ma tornato di moda in tutta Italia. Ma con questa carne delicata si possono fare anche delle semplici fettine di vitello, squisiti involtini o straccetti e tantissimi hamburger, basta solo avere un po’ di fantasia.
Quando parliamo di ricette con vitello parliamo poi anche di quinto quarto, la tradizione italiana delle frattaglie: trippa, animelle e molto altro.
Per conoscere meglio questa carne, puoi leggere la nostra scuola di cucina I tagli del vitello, tutti i consigli del macellaio. Così saprai sempre quale taglio usare per la ricetta che hai scelto.
Carne di vitello: valori nutrizionali
Come detto, la carne di vitello è un’ottima scelta anche dal punto di vista nutrizionale. Perché è più magra di altre carni e quindi leggera, è anche tenera e davvero versatile. L’esperta ci spiega i valori nutrizionali dei tagli più comuni. Ma tra le pagine di Sfizioso scopri anche quali sono i benefici a seconda dell’età e quali le ricette con vitello con meno calorie.
Qui invece ti spieghiamo cosa vuol dire vitello a carne bianca.
Insomma, dalla tartare alla cotoletta, dalle polpette all’hamburger, dalla trippa alle animelle e chi più ne ha più ne metta… Di seguito le ricette di vitello di Sfizioso, preparate per noi dagli amici del blog: gli chef italiani più importanti e i food blogger più seguiti sul web.
Idee per tutti i gusti e per tutte le occasioni. Non resta che mettersi ai fornelli. Buon appetito!
Come cucinare lo spezzatino di vitello: consigli e ricette
Arrosto di vitello al cartoccio con verdure
Scaloppine al limone, la ricetta per chi non ha tempo
Arrosto di vitello con castagne brodasche
Un grande classico dell'autunno e non solo. Quando arrivano le prime giornate fresche vien voglia di farsi quei piatti gustosi che in estate abbiamo tralasciato, oltre ovviamente a sfruttare gli ingredienti squisiti che regala l'autunno. Cosa c'è di meglio quindi di un buon arrosto con castagne? Una ricetta facile e
15 (e più) idee per il tuo hamburger
Semplice da realizzare e molto, ma molto gustoso. L'hamburger è una specialità che abbiamo importato dalla cultura anglosassone, ma che ormai fa parte a pieno titolo anche della nostra quotidianità. In casa, magari alla piastra, oppure fatto col barbecue all'aria aperta, è una soluzione veloce e goduriosa che si presta
Scaloppine: ricette sfiziose per variare sempre
Le scaloppine sono il piatto buono e veloce per eccellenza. Una ricetta che ha molte varianti, ma anche alcuni elementi ricorrenti: pochi ingredienti e pochi minuti di preparazione. L'ideale quando non si sa cosa cucinare. L'importante è scegliere sempre degli ingredienti di qualità. Sia per quanto riguarda la carne che
Come cucinare l’ossobuco alla milanese: la ricetta classica
Piatto tipico della tradizione milanese, l'ossobuco è una vera delizia di sapori che esplodono in bocca. Prepararlo non è per nulla complicato, anche per chi non è milanese da generazioni e generazioni. Il suo nome indica proprio il taglio che viene usato, l'osso bucato appunto. La carne tenera intorno e il
Seppie ripiene al forno
Un secondo piatto elegante e gustoso. Oggi con la ricetta di Chef Deg prepariamo delle squisite seppie ripiene. Una specialità della cucina pugliese, che si presta a molte interpretazioni e saporite varianti. Seppia ripiena al forno Quella delle seppie ripiene è una ricetta che ti porterà via poco tempo e ti garantirà