La lombata, chiamata anche lombo o lombatina, fa parte dei tagli di prima scelta del vitello ed è ricavata dal quarto posteriore dell'animale. La massa muscolare che ricopre le ultime costole della schiena dalla caratteristica forma arcuata. Si tratta di uno dei tagli più conosciuti, gustosi e pregiati. Scopriamone insieme
Tag: ricette con vitello
Tutte le nostre Ricette con vitello. Piatti sfiziosi, ricette facili e veloci per tutti i gusti: antipasti leggeri, primi piatti della tradizione e secondi a base di carne di vitello.
Tenera, magra e più facile da digerire, la carne di vitello è protagonista di molte delle ricette tipiche italiane. Da nord a sud.
Ricette con vitello: idee per tutti i gusti
Pasta al ragù, lasagne, ravioli con diversi ripieni gustosi: sono avvero tanti i primi piatti di carne che si possono preparare con il vitello. Il macinato può essere utile per sughi e ripieni più leggeri, meno grassi rispetto alle altre carni. Ma non dimenticare che ci sono tagli squisiti come l’ossobuco che possono diventare protagonisti di un primo piatto. Non solo con il riso giallo, come prevede la tradizione milanese.
Tra i secondi di carne c’è poi davvero l’imbarazzo della scelta. A cominciare da un grande classico che unisce l’Italia: l’arrosto di vitello, che si può preparare con tanti contorni diversi. Senza dimenticare ricette che piacciono a grandi e piccini come la mitica cotoletta alla milanese o le golosissime polpette. Ottima scelta sia come antipasto che come secondo piatto è poi il vitello tonnato, tipico della tradizione piemontese ma tornato di moda in tutta Italia. Ma con questa carne delicata si possono fare anche delle semplici fettine di vitello, squisiti involtini o straccetti e tantissimi hamburger, basta solo avere un po’ di fantasia.
Quando parliamo di ricette con vitello parliamo poi anche di quinto quarto, la tradizione italiana delle frattaglie: trippa, animelle e molto altro.
Per conoscere meglio questa carne, puoi leggere la nostra scuola di cucina I tagli del vitello, tutti i consigli del macellaio. Così saprai sempre quale taglio usare per la ricetta che hai scelto.
Carne di vitello: valori nutrizionali
Come detto, la carne di vitello è un’ottima scelta anche dal punto di vista nutrizionale. Perché è più magra di altre carni e quindi leggera, è anche tenera e davvero versatile. L’esperta ci spiega i valori nutrizionali dei tagli più comuni. Ma tra le pagine di Sfizioso scopri anche quali sono i benefici a seconda dell’età e quali le ricette con vitello con meno calorie.
Qui invece ti spieghiamo cosa vuol dire vitello a carne bianca.
Insomma, dalla tartare alla cotoletta, dalle polpette all’hamburger, dalla trippa alle animelle e chi più ne ha più ne metta… Di seguito le ricette di vitello di Sfizioso, preparate per noi dagli amici del blog: gli chef italiani più importanti e i food blogger più seguiti sul web.
Idee per tutti i gusti e per tutte le occasioni. Non resta che mettersi ai fornelli. Buon appetito!
Scaloppine al limone: ricetta per chi non ha tempo
La ricetta delle scaloppine al limone, secondo piatto tradizionale della cucina italiana, è facile da realizzare e con pochi ingredienti: fettine di carne di vitello cotte in padella con burro, farina e succo di limone. Adatte a tutte le occasioni in ogni stagione, le scaloppine al limone sono perfette soprattutto
Carciofi imbotti: la ricetta semplice
Come cucinare lo spezzatino di vitello: consigli e ricette
Tutto quello che devi sapere su come cucinare lo spezzatino di vitello: quale taglio di carne scegliere, come prepararlo, quanto deve cuocere e idee per ricette tradizionali e creative. Lo spezzatino di vitello è un secondo piatto di carne gustoso, che richiede una lunga cottura, ma è semplice da fare
Ricette austriache: prepariamo il tafelspitz, piatto tipico viennese
Voglia di un buon bollito? Prepariamo il tafelspitz, piatto tipico austriaco la cui ricetta prevede carne di manzo cotta a lungo e servita con patate e verdure. Ti proponiamo la nostra ricetta in chiave sfiziosa di questa sorta di pot-au-feu o bollito misto, usando carne di vitello, morbida e particolarmente
Filetto alla Rossini: storia e ricetta dei tournedos dedicati al compositore
Conoscete il filetto alla Rossini, spesso conosciuto come tournedos Rossini? Dietro a questo piatto tipico della cucina francese, a base di filetto di manzo, foie gras, tartufo e vino madeira, c’è una bella storia da raccontare! Io l’ho assaggiato al ristorante Trussardi alla Scala a Milano, suggestiva location accanto al Teatro
Come cucinare la ricetta classica dell’ossobuco di vitello
Tutto quello che devi sapere sulla ricetta dell'ossobuco di vitello. Come si cucina, che taglio di carne è, la ricetta classica e molte idee per rivisitazioni creative. Piatto tipico della tradizione milanese, l'ossobuco di vitello è una vera delizia di sapori che esplodono in bocca. Ma come cucinare la ricetta dell'ossobuco? Cominciamo
Ricette per bambini: riso giallo, vitello e avocado
Una ricetta per bambini che meritano molto di più delle solite pappette: il riso giallo con vitello e avocado costituisce un pasto completo, ricco di vitamine e grassi buoni. La carne è quella di vitello, dal sapore delicato, tenera, facilmente masticabile e digeribile. Scopri i benefici della carne di vitello per
Vol-au-vent ripieni di vitello tonnato, un antipasto freddo e sfizioso
Ecco un antipasto freddo molto sfizioso e al tempo stesso veloce da preparare: i vol-au-vent ripieni di vitello tonnato. Una ricetta facile, perfetta da servire in ogni stagione per risolvere qualunque situazione di emergenza e a base di un grande classico della cucina piemontese: il vitello tonnato. Vol-au-vent con salsa
Involtini vietnamiti: la ricetta con verdure, spaghetti di riso e trita vitello
Una rivisitazione della classica ricetta degli involtini vietnamiti, per una versione più leggera ma comunque ricca di gusto grazie alla carne di vitello. Gli involtini vietnamiti sono un delizioso piatto tradizionale molto diffuso in Vietnam e preparato in modo variegato. Preparati con pesce, carne o verdure, si trovano ovunque e sono accompagnati