Mai sentito parlare dell'Uberlekke? Probabile: si tratta di una ricetta di cucina walser molto rara, a base di diversi tipi di carne marinate in sale e aromi fino a due settimane, quindi bollite e servite con patate, carote o rape. Se hai in programma un weekend o la settimana bianca
Tag: ricette tipiche
Coda alla Vaccinara: ricetta “a modo mio”
La ricetta originale del fegato alla veneziana tra storia, varianti e consigli
Quella di cui vi parlo oggi è la ricetta tradizionale del fegato alla Veneziana, un secondo piatto tipico della cucina veneta a base di fegato appena infarinato e abbondanti cipolle cotti in padella lentamente con olio, burro e l'immancabile prezzemolo. A questi ingredienti, che costituiscono la base della ricetta originale, vengono
Orecchiette al sugo di carne: una ricetta da leccarsi i baffi
Probabilmente la maggior parte di noi quando sente orecchiette pensa subito alle cime di rapa: questo è il classico abbinamento pugliese, piatto delizioso dove la pasta fresca si mescola perfettamente con la verdura tipica del sud Italia. Con le cime di rapa si preparano manicaretti meravigliosi: possiamo condire gli spaghetti
Reimpariamo a cucinare le frattaglie: cervella di vitello
Reimpariamo a cucinare le frattaglie: oggi dedichiamo un piccolo focus alle cervella di vitello: come si cucinano, proprietà, curiosità. Nell’universo del famoso “quinto quarto” infatti ci sono mondi da esplorare in cucina. Si tratta dei cosiddetti scarti della macellazione da cui, fin dal passato, si ricavano attraverso ricette e preparazioni,