Entrecote di vitello: cos’è e come si cucina

entrecote-di-vitello

Entrecote di vitello: le caratteristiche del taglio di carne, come riconoscerlo, i consigli su come cucinarlo e la ricetta dell'entrecote al sale. Cos’è l’entrecote? L’entrecote di vitello, il cui significato in italiano è fracosta, è più comunemente conosciuta controfiletto. È un taglio di carne molto pregiato ricavato dalla parte anteriore della lombata, che a sua volta è una

Panino con lampredotto: la ricetta originale

panino con lampredotto

Lampredotto Firenze: un binomio indissolubile. Il panino con lampredotto è un piatto tipico fiorentino, simbolo dello street food toscano. Mangiare un panino con lampredotto a Firenze è un'esperienza da provare. Sono tante le varianti che si trovano in giro. Ogni fiorentino che si rispetti ha il suo trippaio di fiducia,

Bocconcini di vitello con anacardi: ricetta orientale sfiziosa e veloce

Bocconcini di vitello con anacardi_ricetta

I bocconcini di vitello con anacardi sono un secondo piatto orientale tipico, facile da replicare a casa e molto saporito. Gli anacardi in cucina Gli anacardi, e la frutta secca in generale, rappresentano un ottimo alleato in cucina. Non solo perchè si tratta di ingredienti versatili, capaci di aggiungere un tocco di

Polpettone al cartoccio al forno: la ricetta velocissima

polpettone-al-cartoccio

Il polpettone al cartoccio è un secondo piatto tipico della cucina italiana sempre amatissimo: portarlo in tavola mette tutti d’accordo.  Rientra di diritto nei comfort food tradizionali ed è uno dei mille modi per utilizzare la carne macinata, soprattutto se non avete voglia di preparare le polpette. Di seguito, troverete la

Costata di vitello, che taglio è e come si cucina

costine di vitello bbq

Costata di vitello: le caratteristiche del taglio di carne, come riconoscerlo, i consigli su come cucinarlo e la ricetta della costata al chimichurri. La costata di vitello è un taglio di carne che si ricava dalla parte anteriore della lombata, che a sua volta è una parte ricavata dal quarto posteriore dei bovini. Si tratta di uno

Scaloppine al limone: ricetta per chi non ha tempo

scaloppine-al-limone

La ricetta delle scaloppine al limone, secondo piatto tradizionale della cucina italiana, è facile da realizzare e con pochi ingredienti: fettine di carne di vitello cotte in padella con burro, farina e succo di limone. Adatte a tutte le occasioni in ogni stagione, le scaloppine al limone sono perfette soprattutto

La cotoletta alla viennese, la ricetta originale della Wiener Schnitzel

cotoletta-viennese

Gli ingredienti per una buona cotoletta viennese, ovvero la Wiener Schnitzel: farina, uovo e pangrattato. Le fettine di fesa di vitello vengono impanate e fritte. Servitele con la marmellata di mirtilli, un'insalata di cavolo cappuccio o di patate con prezzemolo ed erba cipollina. Sono le cotolette alla viennese, tipiche di

Ricette austriache: prepariamo il tafelspitz, piatto tipico viennese

ricette-austriache-tafelspitz

Voglia di un buon bollito? Prepariamo il tafelspitz, piatto tipico austriaco la cui ricetta prevede carne di manzo cotta a lungo e servita con patate e verdure. Ti proponiamo la nostra ricetta in chiave sfiziosa di questa sorta di pot-au-feu o bollito misto, usando carne di vitello, morbida e particolarmente

Cubotto panato: variante raffinata della cotoletta alla bolognese

cubotto-panato

Si ispira alla cotoletta alla bolognese questo cubotto panato servito elegantemente accompagnato da una fonduta e del Pata Negra. Elegante e raffinato nella presentazione, è in realtà una preparazione semplice, che si prepara abbastanza velocemente. Il segreto? Ingredienti di prima qualità, a partire dalla carne. Magatello, un signor taglio Tra tutti i