Tutto quello che devi sapere su come cucinare lo spezzatino di vitello: quale taglio di carne scegliere, come prepararlo, quanto deve cuocere e idee per ricette tradizionali e creative. Lo spezzatino di vitello è un secondo piatto di carne gustoso, che richiede una lunga cottura, ma è semplice da fare
Tag: spezzatino
Sei alla ricerca di idee, consigli e ricette per il tuo spezzatino di vitello? Questa è la pagina giusta! Qui sotto trovi i suggerimenti e le ricette di chef e blogger, a metà tra il rispetto della tradizione e la giusta spinta innovativa, oltre a guide su che taglio di carne scegliere e come cucinare lo spezzatino perfetto.
Senza dimenticare alcune celebri varianti non italiane, come il gulasch ungherese.
Buon appetito!
La ricetta dello spezzatino di vitellino: gustose idee per i tuoi piatti
La ricetta dello spezzatino di vitello è un grande classico della cucina tipica italiana. Un piatto che è un piacere preparare, perché scalda e profuma la casa e crea subito un'atmosfera accogliente e familiare come solo i piatti della tradizione riescono a fare. Vediamo insieme tutto quello che c'è da
Cataplana portoghese: la ricetta con spezzatino di vitello
La cataplana è uno dei piatti simbolo della cucina portoghese, in particolar modo della regione dell’Algarve. Si tratta di una ricetta incredibile, una zuppa dove assaggiare il trionfo della ricchezza e del gusto del mare. Prende il nome dalla speciale pentola, solitamente di rame, in cui viene preparato: la cataplana, ovvero
Spezzatino di vitello estivo: una ricetta colorata e sfiziosa
Hai mai preparato uno spezzatino di vitello estivo? Viste le alte temperature di questi giorni, ecco la ricetta di un secondo piatto colorato e fresco, perfetto da servire a tavola nella stagione calda. Leggi anche: Ricette estive, piatti freddi veloci per un'estate gustosa Bocconcini di vitello e ricette estive I bocconcini di
Carne, cipolla e paprica: ricetta del gulash alla goriziana
Spezzatino di vitello in vasocottura al microonde
Mai cucinato lo spezzatino di vitello in vasocottura? È un secondo piatto facile da preparare, gustoso e anche molto pratico. La tecnica della vasocottura, infatti, è perfetta per cucinare i piatti anche con una settimana di anticipo, in modo da averli già pronti all'occorrenza. Scopri anche: Tante gustose idee per
Spezzatino in bianco con patate: ricetta classica della domenica
Quante ricette di spezzatino esistono? Tantissime, almeno una per ogni famiglia visto che è un classico piatto della domenica, soprattutto durante la stagione fredda! Oggi ci concentriamo però su una in particolare: lo spezzatino di vitello in bianco con patate. Lo spezzatino di vitello in bianco Partiamo dal nome di questa ricetta: cosa
La ricetta dello spezzatino di vitello con purè di zucca
Uno dei protagonisti vegetali dell'autunno è la zucca! E siccome uno dei piatti più tipici della stagione fredda è lo spezzatino...proviamo a metterli insieme? Prepariamo lo spezzatino di vitello con purè di zucca e patate. Leggi anche: Spezzatino di vitello, tante gustose idee per i tuoi piatti Come fare lo spezzatino Esistono tantissime
Cucina filippina: la ricetta dell’Adobo con carne di vitello
Avete mai assaggiato l'Adobo? È il piatto più rappresentativo della cucina filippina, una sorta di spezzatino preparato solitamente con carne di pollo o maiale e aromatizzato con una marinatura di spezie. La cucina filippina La cucina filippina è importante ed evocativa: ha una forte componente culturale perché è il risultato della convergenza
Cottura in umido: tecnica, consigli e ricette
La cottura in umido è una tecnica con cui vengono preparati tantissimi piatti sia della tradizione gastronomica italiana che di quella di molti altri paesi. Pensiamo ad esempio a spezzatini, brasati, stracotti e stufati. Sebbene infatti cambino gli ingredienti e gli strumenti utilizzati, il tipo di cottura della carne è sempre lo stesso