Oggi, insieme allo chef Charlie Pearce, del T.O.M. The Ordinary Market a Milano, impari a preparare il wrap all’americana con peperoni, edamer e patate dolci. Un gustosissimo rotolino di piadina ripieno di nodino di vitello, una carne bianca delicata e leggera, facile da digerire e da cucinare.
Tutto quello che dovrai fare per la cottura della carne, infatti, sarà preparare un’abbondante marinatura a base di olio extravergine, sale e pepe, in modo da non dover neanche aggiungere l’olio nella padella. Dopodiché, la carne dovrà essere scottata su una padella rovente in modo da favorire la reazione di Maillard. Poi si aggiungono i peperoni e la cipolla tagliati a listarelle e si continua a cuocere tutto insieme. Per rendere più delicato il sapore della cipolla, si può marinare anche quella in una ciotolina con acqua e succo di limone. Così, il suo sapore rimarrà dolce ma non troppo forte. Una volta cotte la carne e le verdure, si aggiunge il formaggio che si scioglierà creando una magnifica cremina che legherà tra loro gli ingredienti in un morbido abbraccio all’edamer.
Il nodino di vitello è una parte della lombata, un taglio di carne diviso in carrè, reale e, per l’appunto, nodino. Essendo un taglio di carne che comprende anche una parte di osso, il nodino può avere un sapore più delicato se disossato o più deciso se lasciato con l’osso. Perfetto per una cottura veloce in padella o alla griglia, il nodino di vitello si può chiedere al macellaio per preparare dei gustosi nodini al profumo di agrumi o con pistacchio e rosmarino.
Una modo per cuocere il nodino di vitello con il barbecue? Metti a marinare le fettine o gli straccetti in olio, succo di limone, sale e pepe (aggiungi quello che preferisci, con le marinature ti puoi davvero sbizzarrire!), avvolgi la fettina di vitello nella carta d’alluminio e mettila a cuocere sotto la brace. Verrà tenera e succosa, bella cotta fuori e rosa dentro. Da abbinare a verdure grigliate come le classiche zucchine, melanzane, cipolle e radicchio.
Ma oggi, avvolgiamo tutto nella nostra piadina e prepariamo un wrap all’americana con i trucchi di Charlie. Da preparare sorseggiando una bella birra scura e gelida!
Wrap all'americana con patate dolci, dello chef Charlie Pearce
Oggi, insieme allo chef Charlie Pearce, del T.O.M. The Ordinary Market a Milano, impari a preparare il wrap all'americana con peperoni, edamer e patate dolci. Un gustosissimo rotolino di piadina ripieno di nodino di vitello, una carne bianca delicata e leggera, facile da digerire e da cucinare.
Tagliare il nodino a straccetti, marinare con olio, sale e pepe (usare una buona quantità di olio così da non doverne aggiungere nella padella alla cottura). Lasciare da parte.
Affettare finemente il peperone e la cipolla.
Mettere una padella antiaderente sul fuoco al massimo, scottare velocemente la carne aggiungendo sale e pepe qb, dopo 30 secondi finché non ottiene un bella caramellizzazione, trasferire su un piatto.
Rimettere la padella sul fuoco, aggiungere cipolla e peperone, un goccio di olio fresco, sale e pepe qb, lasciar saltare fino a che non trasudano e poi lasciar cuocere finche non diventano belle morbide.
Alzare poi il fuoco al massimo, rimettere la carne nella padella con le verdure, aggiungere il formaggio al di sopra, mettere un mestolo d’acqua e coprire con un coperchio in modo che il formaggio fonda.
Comporre poi il wrap con il composto, aggiungere chips di patata dolce
Keyword Charlie Pearce, nodino di vitello, ricette con vitello, T.O.M., wrap
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.