Leggero, gustoso e colorato. Il piatto che ti propongo oggi è un omaggio alla primavera. Con pochi e semplici ingredienti ho realizzato una zuppa di scarola e carne di vitello. Un primo piatto primaverile che cucini in pochi minuti e puoi prepararti tutte le volte che hai voglia di un comfort food.

La scarola (o invidia) è una verdura ricca d’acqua e sali minerali. La troviamo sui banchi del mercato in due varietà: liscia e riccia. La scarola liscia si coltiva tutto l’anno ed è quella che ho scelto per questa ricetta.
Un tipico piatto napoletano è la scarola stufata in padella condita con filetti d’acciuga, pinoli, uvetta e olive. Ho scelto di trasformare questa ricetta in una zuppa colorata, perfetta anche per la bella stagione, arricchita dalla carne di vitello. Ho scelto questa carne perché è più leggera e magra rispetto alle altre. Risulta quindi delicata e non appesantisce il piatto.
Scopri di più:
I valori nutrizionali della carne di vitello

Sei in cerca di altre idee saporite, ma leggere, per mangiare la carne?
Prova anche la mia ricetta delle polpettine di vitello in brodo e stracciatella. In alternativa ci sono la zuppa thai speziata con carne di vitello e crudités di Sandra Salerno e la zuppa di fagioli gourmet di Igles Corelli a 4 mani con Sara Farnetti.
Qui invece trovi tutte le altre ricette che ho pensato per blog Sfizioso.
Buon appetito!

Zuppa di vitello e scarola
Ingredienti
- 2 cespi scarola
- 400 g macinato di vitello
- 1 spicchio aglio
- 4 filetti d’acciuga
- 40 g pinoli
- qb peperoncino
- qb olio
- qb capperi
Istruzioni
- Pulire la scarola e affettare le foglie.
- Cuocere in abbondante acqua salata bollente per 10 minuti.
- Scolare e frullare con un frullatore ad immersione aggiungendo olio a filo, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- In una padella scaldare 4 cucchiai d’olio con lo spicchio d’aglio e i filetti d’acciuga.
- Unire il macinato di carne di vitello e cuocere per pochi minuti.
- Disporre il vitello sulla crema di scarola ed aggiungere pinoli tostati, capperi dissalati e peperoncino