Vi abbiamo proposto tantissime sue ricette, ma non vi abbiamo mai parlato un po’ approfonditamente di lui. È giunto quindi il momento di sapere qualcosa di più su chef Stefano De Gregorio, soprattutto in questo periodo in cui sta per cadere un anniversario importante della sua carriera. Chi è Stefano De Gregorio Stefano
Volti
Fabrizio Nonis “el Bekér” nuovo amico di Sfizioso
Gli amici di blog Sfizioso aumentano! La nostra grande famiglia di buongustai si allarga con l'arrivo di El Bekér, ovvero Fabrizio Nonis, il macellaio più famoso d'Italia. Non potevamo quindi non chiedergli di metterci a disposizione le sue conoscenze per imparare qualcosa di nuovo e utile per le nostre ricette.
Santo Palato a Roma, Sarah Cicolini la giovane cuoca che esalta il quinto quarto
Charlie Pearce, l’amico chef del TOM
La famiglia di Sfizioso continua a ingrandirsi. Di amico in amico, stiamo diventando davvero tanti e questo ci fa molto piacere perché ognuno porta il suo contributo per rendere ancora più gustoso il nostro viaggio. Oggi ti presentiamo il nostro amico internazionale: Charlie Pearce, il giovane chef del Tom –
Una nuova amica per blog Sfizioso: ecco Maurizia Cacciatori
Una nuova amica entra a far parte della grande famiglia di blog Sfizioso. Un'amica speciale, atletica e davvero molto simpatica: Maurizia Cacciatori. L'ex pallavolista italiana è venuta a trovarci e ha passato una giornata con noi, mettendosi anche ai fornelli insieme a ChefDeg, Stefano De Gregorio. Carrarina di nascita, giramondo per lavoro
Federico Quaranta: gli chef, ecco perchè sono così importanti.
Rieccoci con il nostro food storyteller Federico Quaranta. Sta girando tutta Italia in lungo e in largo per raccontare le eccellenze enogastronomiche del territorio, e ogni tanto lo inseguiamo qui e là per farci svelare questa grande ricchezza che è il cibo. Oggi parliamo di chi il cibo lo trasforma,
Risotto con funghi porcini, animelle e mirtilli, una ricetta di Chef Michele Griglio
Cosa c'è oltre la siepe? Un magnifico risotto con funghi porcini, animelle e mirtilli, creazione dello chef stellato Michele Griglio, e un meraviglioso giardino, il Winter Garden del St. Regis Hotel a Firenze, che conta tanti colori quanti gli occhi ne riescono a guardare e accoglie gli ospiti in una
Quello che non trovi sui libri di cucina: il Gastrovac spiegato da Igles Corelli
Prima del roner, era il Gastrovac. Uno strumento per la cottura e la frittura a bassa temperatura sottovuoto, utilizzato nelle cucine professionali per risultati altamente aromatici e morbidi. Questo apparecchio che sembra un oggetto spaziale è in realtà impiegato da diverso tempo in molte cucine professionali ed è nato da uno
La vitella tonnata di Roberto Conti, chef del ristorante Trussardi alla Scala
Intervista a Danila Forciniti, la chef della Liquirizia, innamorata della sua terra: la Calabria
Danila Forciniti, 34 anni originale chef calabrese è conosciuta come la “Chef della Liquirizia”. Ha preferito la brigata all’ufficio, optando per il suo grande amore: la cucina. Laureata in Scienze Turistiche, ha preso un ulteriore diploma accademico in campo gastronomico e da allora non si è più fermata: chef (attualmente