Dove si mangia il miglior hamburger di Milano? Difficile rispondere perché negli ultimi anni in città sono nati tanti posti specializzati in questo piatto tipico americano. Leggi anche: 15 idee per il tuo hamburger A onor del vero, va detto che c'è stato un momento in cui la bolla delle hamburgerie milanesi
Luoghi
Dove mangiare la miglior genovese di Napoli
Migliori ristoranti etnici a Milano
Dove mangiare una tartare spettacolare a Milano
Fare una tartare perfetta a casa non è sempre semplice ma anche trovare un posto dove mangiarne una buona a Milano, possibilmente di carne, è tutt'altro che facile. Non fraintendetemi: di tartare mediocri la città abbonda, eppure quando si tratta di alzare il livello, la sfida si complica. Se avete voglia
Quattro ristoranti pugliesi a Milano dove mangiare bombette e orecchiette
A Milano si può mangiare di tutto: è la capitale italiana della cucina internazionale, un melting pot di piatti, culture, tradizioni e non manca la cucina regionale, con una parentesi importante di ristoranti pugliesi e trattorie. Perché va bene il risotto con l'ossobuco ma a orecchiette e bombette non si può
Ristoranti all’aperto a Roma: dove mangiare con il sole
Il miglior modo di godersi l'arrivo della bella stagione e delle limpide giornate di sole è sedersi intorno a una tavola imbandita all'aperto, magari con vista sulla Città Eterna. Quali sono quindi i posti più belli dove mangiare a Roma all'aria aperta? Ecco i migliori ristoranti all’aperto a Roma, secondo
Dal Bicerin al Mulassano: i caffè storici di Torino
Prima di essere visitata, Torino va assaggiata. Partiamo dal caffè, ad esempio, che qui ha fatto la storia ed è sempre uno dei miei momenti preferiti. In questo post vi racconto alcuni dei caffè storici di Torino, i miei preferiti. Leggi anche: Cucina piemontese, 10 piatti da assaggiare almeno una volta
5 piatti tipici molisani tra le curiosità della cucina molisana
5 piatti tipici lucani
Il nostro viaggio attraverso le cucine tipiche regionali italiane continua. Oggi siamo in Basilicata alla scoperta della cucina e dei piatti tipici lucani. La cucina lucana La cucina tipica della Basilicata è basata su ricette semplici e sulla cultura del riuso, in particolare di carne e pane. Per ragioni storico-culturali, la gastronomia
La cucina trentina e i piatti tipici del Trentino Alto Adige
La cucina trentina presenta una tradizione culinaria frutto delle influenze delle regioni vicine e composta da specialità simili a quelle venete e austriache. Le caratteristiche geografiche del territorio, quasi interamente montuoso, si riflettono sui piatti tipici, che si caratterizzano per la presenza di ingredienti semplici, contadini e spesso di recupero,