Probabilmente la maggior parte di noi quando sente orecchiette pensa subito alle cime di rapa: questo è il classico abbinamento pugliese, piatto delizioso dove la pasta fresca si mescola perfettamente con la verdura tipica del sud Italia. Con le cime di rapa si preparano manicaretti meravigliosi: possiamo condire gli spaghetti
Tag: piatti tipici regionali
Piatti tipici calabresi: ricette e tradizioni della cucina calabrese
La cucina calabrese è una delle più ricche d’Italia. Si tratta di una cucina povera, di origine contadina, molto variegata. I piatti tipici calabresi sono numerosi e poco omogenei, tanto che sono poche le pietanze che si possono trovare in tutte le attuali cinque province. Molte delle specialità calabresi sono
Piatti tipici toscani, alla scoperta della cucina toscana
La cucina toscana è una delle più antiche cucine regionali italiane ed è caratterizzata da una grande varietà. I piatti tipici toscani annoverano infatti sia ricette dai sapori di terra sia ricette di mare. A mantenersi vivi nella tradizione sono stati soprattutto i piatti popolari e piatti a base di verdure,
Piatti tipici emiliani, dove la tradizione regna sovrana
I piatti tipici emiliani sono talmente numerosi che diventa difficile elencarli tutti. L’Emilia Romagna ha una storia gastronomica ricchissima che deriva da quasi otto secoli di autonomia delle città emiliane, dall'età dei Comuni all'Unità d'Italia, e del ruolo di vere e proprie capitali esercitato a lungo dai centri maggiori. Proprio perché