Quando pensiamo alla Sardegna le prime cose che ci vengono in mente sono le magnifiche spiagge, il mare cristallino e l’entroterra mozzafiato. Ma non possiamo dimenticarci degli innumerevoli piatti tipici sardi. La cucina sarda, prosperosa e variegata tanto quanto i suoi territori, nasce come cucina contadina e pastorale e si arricchisce
Tag: prodotti tipici
Chi si ferma (al risotto) è perduto! L’avventura Zafferano Saraceno
“La cucina è la gente”: 3 ingredienti per diventare consumatori consapevoli a tavola, con Federico Quaranta
“La cucina è la gente” Parola di Federico Quaranta. In un’intervista a Sfizioso durante una cena a Villa Rospigliosi, il conduttore tv e radiofonico ci ha raccontato il suo speciale punto di vista sulla cucina italiana e sugli ingredienti del territorio, con qualche precisazione su uno degli alimenti più tradizionali della
Autunno gastronomico in Toscana: 3 idee tra delizie e foliage, fuori dai soliti itinerari
Le dolci colline toscane che si tingono di sfumature d'oro e rossastre, le osterie e i ristoranti tipici che profumano l'aria di sapori autentici. La Toscana si conferma anche in autunno la meta ideale per golosi a caccia di ispirazioni gastronomiche in autunno.Borghi e città, sagre e prodotti di nicchia.