Testina di vitello in insalata

testina-vitello-insalata-riso

Insalata di riso con testina di vitello, olive nere, prosciutto cotto, capperi e carciofini è la ricetta che abbiamo deciso di preparare oggi. Un primo piatto freddo perfetto per l’estate e così tipico da non avere quasi bisogno della ricetta, solo di qualche consiglio! Così, abbiamo deciso di aggiungere un ingrediente particolare e interessante alla nostra insalata di riso: la testina di vitello.

La testina di vitello, ricette estive

La testina di vitello è una parte del quinto quarto. Insieme alle animelle, alla trippa, alle cervella, al fegato e a moltissime altri parti, la testina fa parte delle frattaglie del vitello, anche se non si può dire che sia un tipo di interiora.

Come si cucina la testina di vitello? Facile: prima si sciacqua sotto acqua corrente, si raschia via l’eccesso come fosse trippa e poi si fa bollire in una pentola con acqua bollente e sale, foglie di alloro, pepe in grani, aceto di mele.

Dopodiché, la testina va fatta riposare e poi si può aggiungere a piatti caldi e freddi condita anche semplicemente con olio, sale e pepe.

Insalata di riso, le regole per farla perfetta

  1. Cuocere il riso e scolarlo tre minuti prima del termine. Continuerà a cuocere nell’attesa!
  2. Scolare bene gli ingredienti sott’olio, altrimenti il riso diventa di una pesantezza unica;
  3. Scegliere sempre una proteina (o due, ma aggiungerne poche) e il resto verdure;
  4. Preparare la maionese fatta in casa se la si vuole aggiungere!
Print Recipe
Insalata di riso con testina di vitello
Insalata di riso con testina di vitello, olive nere, prosciutto cotto, capperi, carciofini e maioneseeeeeee
testina-vitello-insalata-riso
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Piatto Primo piatto
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 30 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Piatto Primo piatto
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 30 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
testina-vitello-insalata-riso
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Sciacquare e lavare bene la testina di vitello sotto acqua fresca corrente
  2. Bollire la testina di vitello in una pentola con abbondante acqua salata, foglie di alloro e pepe in grani per una novantina di minuti. Nella pentola si può aggiungere del succo di limone o dell'aceto di mele.
  3. Scolare la testina una volta cotta e farla raffreddare a parte.
  4. Nel frattempo, cuocere il riso e scolarlo molto al dente.
  5. Aggiungervi la testina di vitello dopo averla tagliata a cubetti, aggiungere anche il prosciutto cotto a cubetti, i carciofi scolati dall'olio e affettati, le olive nere denocciolate anche intere o, al massimo, tagliate a metà
Condividi questa Ricetta
Alice Bignardi
Web Editor. Scopro l'Italia un ingrediente alla volta. Seguo gli chef in cucina e mi faccio raccontare tutti i loro segreti!

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top