Ci sono pochi luoghi in una vita, forse persino uno solo, in cui succede qualcosa; dopodiché ci sono tutti gli altri luoghi.
Alice Munro

La ricetta che ti propongo oggi è quella delle Guedilles canadesi, golosi hot dog che ti suggerisco in una gustosa versione con hamburger di vitello e maio al coriandolo
Aria di viaggio, aria d’improvvisazione, di libertà, di fantasia, di percorsi nuovi, di immagini e suggestioni in grado di farci sognare. E di tornare un po’ bambini, come quando, in tempi neanche poi così antichi eppur apparentemente lontani anni luce, si sognava e cantava, fantasticando una ‘casetta in Canadà‘.
Le pubblicità di allora insistevano su quell’immaginario d’oltre oceano in cui si riponevano modelli di comportamento, pensieri per il futuro e progetti che avrebbero modificato le generazioni a venire. E in termini di cibo, dall’America, in particolare proprio da quella terra così desiderata, il Canada, è giunta in Europa la Guédille, un caratteristico hot dog tipico canadese.
Molto simile al lobster roll statunitense, a seconda delle regioni del Québec si prepara in diverse varianti: con astice, granchio, ma anche uova e pollo. E – naturalmente – tanta maionese! E allora perché non proporre la variante con delicata e sfiziosa carne di vitello? Qui abbiamo scelto di adoperare degli hamburger di vitello e sbriciolarli leggermente in cottura: in questo modo la carne resterà leggermente compatta e più facile da consumare all’interno dell’hot dog!
Leggi anche:
Ricette Hamburger: tante idee per il tuo panino


Guedilles, la ricetta dell'hot dog canadese in versione Sfizioso
Ingredienti
- 4 panini da hot dog
- 300 g hamburger di vitello
- 100 g carote
- 100 g cetriolo
- 3 scalogni
- insalata iceberg qualche foglia
- 2 cucchiai sciroppo d’acero + 1 a crudo
- succo di limone
- 1 cucchiaio aceto di vino
- olio extravergine di oliva
- qb sale e pepe
Per la maionese
- 1 uovo
- 235 ml olio di semi
- 1/2 limone (o 1 limone intero a seconda dei gusti)
- 2 cucchiaini coriandolo
- 1 cucchiaino paprica
- 1/2 cucchiaino peperoncino in polvere
- 1 pizzico sale
Istruzioni
- Iniziate dalla maionese. Prima di preparare la maionese, mettete in frigorifero uovo, olio e limone, e nel congelatore le pale del minipimer per 30 minuti.
- Nel recipiente del frullatore, versate in quest'ordine l'uovo, poi l'olio, poi il succo di limone, il sale. Impostate la velocità media, state fermi per 30 secondi e poi muovete leggermente il frullatore su e giù molto delicatamente per amalgamare tutti ingredienti.
- Trasferite la maionese in una ciotola, aggiungete coriandolo, paprica e peperoncino e mescolate bene.
- Grattugiate la carota, tagliate il cetriolo a rondelle sottili.
- Trasferite le verdure in una ciotola e conditele con olio, sale, pepe e il succo di mezzo limone. Mescolate bene e tenete da parte.
- Tagliate gli scalogni in quattro nel senso della lunghezza. Cuoceteli in padella fino a farli leggermente brunire in olio, sale, pepe e due cucchiai di sciroppo d’acero. Unite gli hamburger e cuoceteli, sbriciolandoli con un cucchiaio di legno.
- Tagliate a metà i panini da hot dog e tostateli qualche minuto da entrambi i lati su piastra bollente.
- Condite l’insalata con olio, aceto, sale e pepe. Mescolate bene.
- Spennellate l’interno dei panini con abbondante maionese, farcite con l’insalata, poi le carote con il cetriolo, infine il vitello con gli scalogni. Ultimate con un giro abbondante di sciroppo d’acero e ancora un pizzico di pepe. Decorate con aromi freschi.