La ricetta di oggi ce la propone Stefano De Gregorio ed è perfetta per diverse occasioni, ma soprattutto se vuoi mantenere la giusta forma senza rinunciare al gusto. Lo chef ha preparato infatti delle stuzzicanti fettine di vitello scottate in olio e zenzero con una fresca insalata di carciofi e scaglie di parmigiano. Un piatto davvero sfizioso!
Un mix di ingredienti buoni e salutari
Quella scelta da Stefano De Gregorio è una combinazione perfetta di ingredienti dal gusto appetitoso e dalle proprietà benefiche. Lo zenzero, che Chef Deg usa a condimento della carne, è una spezia fantastica: oltre ad avere un sapore fresco e sfizioso, contiene molti principi attivi, migliora la circolazione del sangue, riduce i valori della pressione arteriosa e brucia le calorie. Lo zenzero è una radice molto diffusa, che ormai fa parte della cucina di tutto il mondo: specialità tipica delle preparazioni orientali e ingrediente fondamentale nei dolci del nord Europa, è diventato d’uso comune anche nelle ricette italiane, dove trova posto dagli antipasti ai primi, fino ai secondi.
L’insalatina che va a impiattare con le fettine è un altro toccasana. Sì perché i carciofi sono una verdura poco calorica e soprattutto ricca di fibre. Ma non solo: nel carciofo – prodotto soprattutto in Sicilia, Sardegna e Puglia – trovi anche sodio, potassio, fosforo e calcio. Tra le vitamine prevale la presenza di B1, B3, e piccole quantità di vitamina C.
Senza dimenticare poi l’ingrediente principale di questo secondo piatto: le fettine. La carne di vitello è infatti un’ottima scelta perché è più leggera e digeribile. Se vuoi saperne di più sulle sue proprietà e avere qualche suggerimento su come impiegarla al meglio in cucina, puoi leggere i consigli della nutrizionista Sara Farnetti e dello chef pluristellato Igles Corelli: li trovi in questo post.
Fettine di vitello: ricette per tutti i gusti
Taglio di carne molto versatile e veloce da preparare, la fettina di vitello è un classico che si può cucinare davvero in tantissimi modi. Ci sono ricette semplici come questa di ChefDeg e altre più elaborate, ci sono ricette tradizionali come la fettina al limone o la pizzaiola e ci sono anche modalità differenti, perché le fettine puoi prepararle ai ferri o impanate, e chi più ne ha più ne metta…
Nella nostra Scuola di Cucina trovi consigli per scegliere al meglio la carne e le migliori ricette per rendere perfetta la tua fettina di vitello.
Ora però non ti resta che provare la ricetta pensata per noi da chef Stefano De Gregorio.
Buon appetito!

Porzioni | persone |
- 400 g fettine di vitello
- 4 carciofi
- 1 radice zenzero
- 1 limone o acqua gassata
- parmigiano reggiano
- olio extravergine di oliva
- rosmarino
- salvia
- 1 rametto menta
- sale e pepe
Ingredienti
| ![]() |
- Pulisci i carciofi e tagliali finemente. Mettili poi in ammollo in acqua e limone oppure in acqua frizzante per evitare che diventino neri.
- Metti in una casseruola abbondante olio extravergine d’oliva e riscaldalo senza portarlo a bollore (dovrà raggiungere la temperatura di circa 80°C).
- Immergi nell’olio rosmarino e salvia e lasciali in infusione. Unisci quindi le fettine di vitello per qualche minuto in modo da cuocerle delicatamente.
- Adagiale su di un piatto con carta assorbente. Lascia scolare l’olio in eccesso e spremi sopra qualche goccia di succo di zenzero e un pizzico di sale.
- Scola i carciofi e asciugali, condiscili con olio, sale, qualche foglia di menta e delle scaglie di parmigiano.
- Impiatta posizionando alla base le fettine di vitello e sopra l’insalata di carciofi e parmigiano.