L'ossobuco è uno degli ingredienti tipici della cucina tradizionale italiana. Un taglio gustoso, che si può preparare in mille modi, non solo nella classica versione alla milanese con il risotto. E infatti, con la ricetta di chef Stefano De Gregorio - alias Chef Deg - che ti proponiamo oggi, vediamo
Author: Simone Pazzano
Spezzatino di vitellino: come si prepara
Cucinare lo spezzatino di vitellino Lo spezzatino di vitellino è una ricetta tradizionale italiana che ha conquistato generazioni di appassionati di cucina con il suo sapore intenso e delizioso. Portata ricca e sostanziosa, preparata con carne di bovino, verdure e profumata con erbe aromatiche, lo spezzatino può essere servito come piatto
Arrosto natalizio con salsa di mirtilli e mele
Cucinare il fegato: ricette da provare
Come cucinare lo spezzatino di vitello: consigli e ricette
Tutto quello che devi sapere su come cucinare lo spezzatino di vitello: quale taglio di carne scegliere, come prepararlo, quanto deve cuocere e idee per ricette tradizionali e creative. Lo spezzatino di vitello è un secondo piatto di carne gustoso, che richiede una lunga cottura, ma è semplice da fare
Zucca ripiena al forno
La ricetta dello spezzatino di vitellino: gustose idee per i tuoi piatti
La ricetta dello spezzatino di vitello è un grande classico della cucina tipica italiana. Un piatto che è un piacere preparare, perché scalda e profuma la casa e crea subito un'atmosfera accogliente e familiare come solo i piatti della tradizione riescono a fare. Vediamo insieme tutto quello che c'è da
I tartufi: 10 cose che devi sapere
Cappello del prete, un taglio morbido e gustoso
Cipolle caramellate: ricetta veloce e idee per prepararle
Tutto quello che devi sapere per preparare la cipolla caramellata. La ricetta semplice e veloce, ma anche tanti suggerimenti per variare e creare piatti sempre diversi e sfiziosi con le cipolle caramellate. Morbida e cremosa, la cipolla caramellata è una di quelle ricette di salse agrodolci facili da preparare a