Scottadito di vitello marinati con basilico e zenzero di Teresa Balzano

In questo piatto Teresa Balzano, foodblogger di Peperoni e Patate, ti insegna come cucinare gli scottadito di vitello e abbina le costolette di vitello al basilico e allo zenzero, che le danno a questa carne bianca e tenera un sapore delicatamente speziato e un profumo che si sprigionerà più che mai quando metterai gli scottadito di vitello sulla griglia!

Quando c’è bel tempo si vorrebbe stare sempre all’aperto. I tavolini dei bar si riempiono di gente seduta stretta stretta, tutti faccia al sole ad abbronzarsi, è caldo e piacevole ed è perfetto per accompagnarti in passeggiate pomeridiane e pranzi all’aperto. Tra i picnic in grande stile e il panino mangiucchiato velocemente seduti sulla panchina al parco ci possono solo essere le mitiche grigliate in compagnia.

C’è tutta un’organizzazione dietro all’evento-grigliata; non è scritta, ma si conosce: tanto per cominciare, anche se nessuno te lo dice, si arriva per l’aperitivo verso mezzogiorno. Come prima cosa, si accende il fuoco e si aspetta che faccia la brace. Nel frattempo, si beve una birra e si mettono a tavola tutte le salse che possono, anzi! devono essere tutte preparate in casa e un sacco di tovagliolini di carta (per via delle salse). Poi ci si piazza un po’ al sole sul prato, si chiacchiera, si ride, si sta in compagnia, tanto i contorni da preparare per accompagnare la carne preparate li avrai giù cucinati il giorno prima: le frittate di verdure, come quella al cavolo nero, sono pure più buone se lasciate a riposare una notte. Approfittane anche per fare la marinatura della carne, che più tempo sta e meglio è e qui va preparata con il basilico e lo zenzero.

Ma di quale carne si tratta? Gli scottadito non sono altro che le costolette; la maggior parte delle volte, soprattutto se sei nel Lazio ed è Pasqua, si tratta di costolette dell’agnello, o meglio, dell’abbacchio; ma sono molto apprezzate e consumate anche quelle del vitello, carne bianca e quindi più leggera e digeribile.

Print Recipe
Scottadito di vitello marinati con basilico e zenzero di Teresa Balzano
Come cucinare gli scottadito di vitello alla griglia? Te lo spiega Teresa Balzano, che ti insegna anche a fare una marinatura per la carne semplice e freschissima a base di basilico e zenzero.
scottadito di vitello
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 1 notte
Porzioni
persone
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 1 notte
Porzioni
persone
scottadito di vitello
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Per preparare degli splendidi scottadito (da mangiare rigorosamente con le mani, altrimenti non ha senso chiamarli così) appoggiali dentro ad una comoda terrina nella quale dovrai fare la marinatura, che durerà tutta la notte.
  2. Adesso, aggiungi nella terrina le foglie di basilico, lo zenzero tagliato a fettine e una buona macinata di pepe nero. Copri tutto di olio extravergine di oliva e metti gli scottadito in frigo a marinare per tutto il giorno (o per tutta la notte). L’ideale sarebbe preparare la marinatura e cuocere gli scottadito allo scadere del tempo.
  3. Una volta marinati, scalda una piastra – sempre che tu non sia alla griglia – e, quando sarà ben calda, fai cuocere gli scottadito da entrambi i lati. Quando la carne sarà quasi pronta, regola di sale.
  4. Servi gli scottadito accompagnandoli con l’olio della marinatura che darà un gusto particolare e buonissimo, grazie al piccante dello zenzero combinato con la dolcezza sapida del basilico
Condividi questa Ricetta
Teresa Balzano
Food blogger per passione e per lavoro. Vivo tra cucina e natura. Da brava calabrese amo i fritti e i carboidrati. Datemi un po’ di farina da impastare e sarò felice.
http://www.peperoniepatate.com/

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top