Eccoci per un altro appuntamento con la nostra Scuola di Cucina. Continuiamo ad approfondire il discorso sui tagli della carne di vitello, con i loro nomi e le variazioni a seconda delle città, i metodi e le ricette per cucinarli al meglio. Oggi parliamo del cappello del prete, taglio che
Tag: cappello del prete
Peposo di vitello: la ricetta del piatto tipico toscano
Potreste scambiarlo all'apparenza per un normale spezzatino ma basta l'aroma per capire che il peposo, piatto tipico toscano, ha qualcosa di diverso dalla ricetta classica: una generosa quantità di pepe, come suo nome suggerisce. Piatto tipico toscano poco conosciuto al di fuori dei confini regionali, viene spesso chiamato anche "peposo all'imprunetina",
Carne in gelatina: ricetta e consigli
Spezzatino con carciofi e patate, lo spezzatino primaverile
Ecco un’altra specialità tipica della cucina italiana: lo spezzatino con carciofi e patate. Lo spezzatino con i carciofi è un secondo piatto tradizionale a cottura lenta, un simbolo del pranzo della domenica. È una preparazione un po’ meno comune dello spezzatino al sugo o di quello con le patate per. Perlopiù infatti, è una ricetta che
Braciola di vitello: la ricetta di Gegè Mangano
Una ricetta tradizionale pugliese che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Oggi cuciniamo la braciola di vitello insieme a Gegè Mangano, chef pugliese del ristorante Li Jalantuùmene a Monte Sant’Angelo, sul Gargano. Scopri di più sullo chef: leggi l'intervista a Gegè Mangano Il taglio: Cappello del prete Per preparare le sue
Arrosto della vena con verdure grigliate
Una serata al Ma’Hidden Kitchen Supper Club: stracotto di vitello alle erbe
Avete mai mangiato uno stracotto di vitello alle erbe con uno sconosciuto? Noi l'abbiamo fatto al Ma' Hidden Kitchen Supper Club, un ristorante in una location segreta dove sedersi a tavola con perfetti sconosciuti. Proprio come un appuntamento al buio i commensali ceneranno tra i piatti preparati dallo chef Stefano