Mentre le foglie iniziano a cadere e l’aria si rinfresca, ci ritroviamo a desiderare piatti caldi e confortanti che riflettono i sapori dell’autunno. La guancia di vitello con funghi misti è una di quelle ricette autunnali che scalda il corpo e il palato. Questo piatto, ricco e saporito, combina la morbidezza della guancia con la rusticità dei funghi, creando un’armonia di sapori a cui è difficile resistere.
Guancia di vitello: che taglio è
La guancia di vitello è un taglio di carne molto tenero e ricco di sapore, grazie alla sua particolare consistenza e alla presenza di tessuti connettivi che, durante la cottura, si trasformano in gelatina, rendendo il piatto incredibilmente succulento. Nonostante sia un taglio meno conosciuto rispetto ad altri più diffusi, la guancia sta guadagnando sempre più popolarità nelle cucine di tutto il mondo. Merito della sua versatilità e del suo sapore unico.
- Se sei in cerca di altri spunti, abbiamo molte altre idee per le tue ricette con la guancia di vitello.
Funghi misti: il contorno perfetto
I funghi sono il simbolo dell’autunno, i protagonisti tra i contorni sfiziosi. Con la loro varietà di forme, colori e sapori, aggiungono profondità e complessità a qualsiasi piatto. Per questa ricetta, l’uso di funghi misti – che possono includere porcini, champignon, finferli e altri ancora – regalano al piatto un gusto davvero avvolgente. Con il loro sapore terroso e la loro consistenza carnosa, i funghi completano perfettamente la morbidezza della carne, rendendo ogni boccone un piacere.
- Qui trovi molte altre ricette con i funghi.
Ecco quindi i dettagli per preparare la ricetta della guancia di vitello con i funghi.

Guancia di vitello con funghi | Ricette autunnali
Ingredienti
- 4 guance di vitello
- 1 carota
- qb costa di sedano
- qb cipolla
- 1/2 bicchiere di Marsala
- 1 bouquet di aromi
- 600 g funghi misti
- 1 spicchio d’aglio
- qb burro
- qb brodo di vitello
- qb sale
Istruzioni
Cottura della guancia di vitello
- Prendere la guancia, pulirla dalle cartilagini e metterla in pentola a rosolare con burro e un po’ d’olio.
- Aggiungere sedano, carota e cipolla, sale e pepe.
- Alzare bene la temperatura e quando la guancia è ben rosolata, sfumare con Marsala. Una volta evaporato l’alcool aggiungere brodo di vitello a coprire.
- Cuocere per circa 50 minuti.
Preparare i funghi
- Nel frattempo pulire i funghi e tagliarli in maniera grossolana.
- Scaldare un’ampia padella, aggiungere burro e uno spicchio d’aglio, quindi i funghi e un bouquet di aromi.
- Cuocere per 4-5 minuti a fuoco alto.
Impiattare
- Servire i funghi con la guancia di vitello e un po’ di fondo di cottura della carne filtrato.