Sei solita preparare una bella tavola per i pranzi domenicali? Siamo sicuri che, soprattutto se le temperature tendono a scendere, sulla tua tavola non mancherà mai una teglia di pasta al forno. E se è vero che “parte d’Italia che vai, pasta al forno che trovi” è ancora più vero che ogni casa ha la sua ricetta del cuore. Che sia vegetariana, ricca di ragù, polpettine o carne trita, rossa o bianca, la felicità è garantita.

La ricetta che ti propongo è una variante della classica pasta al forno. Gli ziti lunghi, lasciati interi, sono la base di questa ricetta che è arricchita con mozzarella affumicata di bufala, erbe amare e ragù di vitello… un’esplosione di sapori! Oltre che essere una ricetta genuina, si tratta di un piatto unico completo e nutriente. Una volta messa in tavola questa delizia vedrai che non avrai bisogno di altre portate. Anzi, è molto facile che i tuoi ospiti chiedano il bis!
Perché utilizzare la carne di vitello per la pasta al forno?
Può essere una scelta valida per preparare un piatto che risulti più leggero e digeribile dal momento che parliamo di una tipologia di carne più magra rispetto al manzo o al maiale. E poi, con il suo gusto delicato, è anche molto adatta per preparazioni, come in questo caso, che prevedono l’utilizzo di ingredienti con sapori già intensi.



Non resta quindi che mettersi ai fornelli e provare. Ecco i dettagli della mia ricetta della pasta al forno con ragù di vitello ed erbe amare.

Porzioni | persone |
- 350 g ziti lunghi
- 250 g mozzarella affumicata
- 250 g erbe amare bietola e/o cicoria appena sbollentate
Ingredienti Per la pasta al forno
Per il ragù | ![]() |
- Prepara il ragù di vitello: soffriggi a fuoco lento carota e cipolla, quando le verdure saranno appassite aggiungi la carne e lasciala rosolare a fuoco vivo. Unisci il pomodoro, l’alloro e cuoci per circa 30 minuti. A fine cottura aggiusta di sale e pepe.
- Besciamella: sciogli il burro e, con una frusta, uniscilo alla farina fuori dal fuoco. Rimetti la pentola sul fuoco, aggiungi il latte e fai addensare continuando a girare. Quando la consistenza è appena cremosa, spegni il fuoco, aggiungi sale, pepe e noce moscata a piacere.
- Cuoci la pasta, in una pentola grande con acqua salata, lasciandola al dente.
- Assembla la pasta formando degli strati in teglia: pasta, ragù, besciamella, mozzarella affumicata ed erbe amare. Continua fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Inforna 180° per 30/35 minuti.
- Lascia riposare circa 30 minuti prima di servire.