Saltimbocca di vitello con salsa alla senape

I saltimbocca di vitello con salsa alla senape sono un secondo piatto facile e sfizioso, ideale sia per una cena rapida, sia per un ricco pranzo in compagnia.

saltimbocca-con-salsa-alla-senape

Semplici da assemblare e veloci da cucinare, possiamo prepararli e infarinarli in anticipo e cuocerli appena prima di servirli.

Scopri tutti i tagli di vitello e i consigli del macellaio

Saltimbocca di vitello: un piatto, mille ricette

Il saltimbocca nasce come un piatto tipico della cucina romana: viene preparato con carne di vitello rivestita o condita con del prosciutto crudo e salvia. A volte, si lascia marinare la carne nel vino bianco o nell’acqua salata.

Le versioni di questo piatto sono innumerevoli: esistono ricette a base di cipolle, così come i saltimbocca ripieni di carciofi. Nelle Marche, per esempio, vengono preparati con girello di manzo e oltre al prosciutto crudo si aggiunge una fetta di pancetta.

La versione più conosciuta e amata, però, rimane quella dei classici saltimbocca alla romana!

Le origini dei saltimbocca alla romana

I saltimbocca di vitello sono uno dei classici cavalli di battaglia della cucina romana ma, come spesso accade, la loro origine è in realtà incerta.

Gli è stata infatti attribuita anche un origine bresciana…notizia che potrebbe far rabbrividire più di un romano!

Quello che sappiamo per certo è che Pellegrino Artusi li ha descritti fin dalla fine dell’800, dopo averli assaggiati nella storica trattoria romana “Le Venete” poco prima che cominciassero a servirli in tutte le altre trattorie tipiche di Roma.

Se vi piace la cucina romana, queste ricette sono er mejo:

Print Recipe
Saltimbocca di vitello con salsa alla senape
saltimbocca-con-salsa-alla-senape
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
saltimbocca-con-salsa-alla-senape
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Per prima cosa assembla i saltimbocca: disponi mezza fettina di prosciutto crudo e una foglia di salvia sopra ogni fettina di vitello. Blocca poi il tutto con uno stuzzicadenti.
  2. Una volta pronti tutti i saltimbocca passali nella farina.
  3. Scalda una padella capiente con un filo d’olio e poi disponi i saltimbocca per farli rosolare rapidamente da entrambi i lati, sfuma con il vino bianco e regola di sale.
  4. Intanto sciogli la senape in poca acqua in modo da creare una crema fluida, poi versala sopra la carne e lascia che la avvolga bene e formando un fondo cremoso.
  5. Servi subito i tuoi saltimbocca con salsa alla senape accompagnando con un contorno di verdure o patate al forno.
Condividi questa Ricetta
Teresa Balzano
Food blogger per passione e per lavoro. Vivo tra cucina e natura. Da brava calabrese amo i fritti e i carboidrati. Datemi un po’ di farina da impastare e sarò felice.
http://www.peperoniepatate.com/

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top