Una ricetta per un aperitivo sfizioso con gli amici? Le polpette di vitello, perfette sia per i grandi che per i piccoli. E da intingere in una salsa buonissima (spoiler: sembra ketchup ma non è).
Polpette di vitello velocissime
Da mangiare rigorosamente con le mani, calde o a temperatura ambiente, e con un po’ di salsa a dare un tocco in più. Il bello è che tutto si prepara in pochissimo tempo riciclando la carne avanzata.
Per questa ricetta, infatti, useremo il carrè di vitello avanzato dal giorno prima, un grande classico delle feste di Natale. Come nella ricetta dei mondeghili, quindi, anche per le polpette di vitello partiremo da carne già cotta: l’importante è lavorarla quando è fredda. Va semplicemente tritata in modo da poterla mescolare con gli ingredienti tradizionali delle polpette: patate lesse schiacciate, scalogno, un uovo, prezzemolo, sale e pepe. Si impasta tutto, si passa nel pangrattato e si frigge: semplice e veloce!
Leggi anche: polpette per tutti i gusti, tante ricette da provare
La salsa di barbabietola
Di salse per accompagnare la carne ce ne sono molte, noi ti consigliamo però qualcosa di molto sfizioso (ovviamente!) e diverso dal solito.
Si tratta di una salsa dal colore rosso brillante, perché preparata frullando l’umile barbabietola con un po’ di tabasco, per dare un tocco di piccantezza, e salsa Worcestershire, per arricchire il gusto.
Il risultato sembra ketchup nell’aspetto ma…non lo è. Provare per credere, vi conquisterà servita insieme alle polpette di vitello!
Polpette di vitello e salsa di barbabietola
Ingredienti
- 400 g carrè di vitello avanzato
- 2 patate lesse
- 1 scalogno
- prezzemolo
- 1 uovo
- olio di semi d'arachide q.b.
- 100 g barbabietola
- 25 g salsa Worcestershire
- 100 ml olio di semi di arachide
- 10 g tabasco
- sale
- pepe
- pangrattato
Istruzioni
- Macinare il carrè di vitello avanzato.
- In una ciotola mescolare la carne trita con le patate lesse schiacciate, lo scalogno e il prezzemolo tritato, un uovo, sale pepe.
- Formare le polpette e passarle nel pangrattato.
- Friggere le polpette nell'olio bollente e scolarle su carta assorbente.
Per la salsa:
- Frullare la barbabietola con la salsa worcestershire, l'olio di girasole e il tabasco.
- Servire le polpette calde con la salsa.