Una ricetta gourmet per un secondo piatto di carne facile e veloce da fare? Insieme allo chef Nicola Batavia, oggi abbiamo deciso di imparare a cucinare un bel filetto di vitello scottato in padella con carciofi spadellatie poi tritati, crema di barbabietola, crema di peperoni e senape. Questa è una ricetta fantastica, che ti insegna a cucinare un taglio di carne di vitello pregiato e buonissimo e ad abbinarlo a sapori particolari, che creano combinazioni interessanti ma equilibrate. Così, impari a cucinare e impiattare proprio come uno chef. Vediamo cosa fare:
Il filetto di vitello: come cucinarlo?
Cucinare il filetto di vitello è una delle cose più semplici che si possano fare in cucina. Perché? Perché il filetto di vitello richiede appena 30 secondi per lato di cottura, non di più. Essendo un taglio di carne molto pregiato, infatti, il filetto richiede poca cottura e può essere lasciato bello rosa e crudo all’interno. L’unico accorgimento che si dovrà tenere per la cottura del filetto di vitello è che la padella, prima della cottura, sia ben calda, in modo da permettere che si innseschi la reazione di Maillard e la carne si caramellizzi.
In parole povere: la padella deve essere rovente. Così, i pori della carne si chiudono non appena ne toccano la superficie e i suoi succhi restano tutti all’interno. Non serve altro.