Scamone marinato sfizioso: con zenzero, menta e cipolla di Tropea

 

 

straccetti di vitello con zenzero cipolla di tropeaDare un tocco esotico e fresco a un ingrediente da sempre protagonista della tradizione italiana. Ecco come con lo chef Carlo Molon trasforma uno scamone di vitello in un piatto unico diverso dal solito e leggero, ideale per le giornate calde o per un pasto completo, light e sfizioso, con una carne bianca saporita.

Sto parlando degli straccetti di vitello marinati con zenzero, cipolla rossa di Tropea e aromi di stagione. Un’idea per cucinare lo scamone in modo diverso ma anche per “riciclare” dell’arrosto avanzato.

Una ricetta facile e veloce da preparare dove basta avere materie prime di qualità per un risultato garantito. E puoi personalizzarla a seconda della stagione, dei tuoi gusti personali oppure dei prodotti del territorio che meglio pensi si adattino.

La marinatura per insaporire

In sostanza come vedrai più sotto nella ricetta il procedimento è davvero semplice e breve: metti a marinare le fettine di scamone di vitello con olio, aglio e menta. Si tratta di una marinatura semplice, che puo’ durare anche solo mezz’ora, che serve per insaporire la carne prima della cottura. Ci sono poi altri tipi di marinature, ad esempio quelle liquide con elementi acidi come limone, vino e birra (che abbiamo usato per gli spiedini”4 stagioni”) e quelle se protratte a lungo in certi casi possono anche sostituire la cottura della carne.

Qui invece mettiamo su un piatto uno strato di fettine di vitello, poi dello zenzero tagliato a julienne (a striscioline), aglio. Fai a strati in modo che gli aromi si impregnino. Copri con la pellicola e lascia almeno mezz’ora.

Poi basterà cuocere la carne, tagliarla poi a straccetti. aggiungere cipolla cruda di Tropea, aceto, olio e lo zenzero con la menta.

Ti conviene tagliarla dopo e non prima perché così cuocerà meglio e dentro resterà rosa.

Perchè lo scamone?

scamone di vitello cipolle di tropea

Perché abbiamo scelto lo scamone di vitello? E’ una delle parti del vitello più pregiate, anche se non come il filetto. Ha il vantaggio non solo di essere una carne bianca morbida e gustosa, ma anche di potersi adattare a numerose preparazioni, come l’arrosto appunto, gli spiedini e in questo caso gli straccetti.
Con un pezzo di scamone abbiamo realizzato diverse ricette: gli spiedini, questa che stai leggendo, la millefoglie sfiziosa con patate e zucchine e anche una tartare davvero grandiosa. Di queste due vi parlerò prossimamente.

Insomma: se non hai le idee chiare su cosa cucinerai, quando fai la spesa prova a prendere un pezzo di scamone di vitello, bello rosa. Potrai impiegarlo come meglio credi più avanti e non sarai legato a ricette particolari.

E tu, come lo faresti?

Ora ti lascio alla ricetta, ma prima, un gioco. Se ti va, scrivici nei commenti tu come cucineresti questo piatto. Che alternative proponi? Ci sono prodotti originari della tua zona che ti senti di consigliare in alternativa?

E per adattarlo a ogni stagione, come modificheresti la ricetta per avere un mood più autunnale, invernale o altro?

Buona ricetta!


Print Recipe
Straccetti di vitello marinato con zenzero, menta e cipolla di Tropea
Una ricetta facile e veloce da preparare dove basta avere materie prime di qualità per un risultato garantito. Scamone di vitello messo a marinare con menta e zenzero freschi, e poi scottato in padella prima di accompagnarsi alla dolce cipolla di Tropea. E puoi personalizzarla a seconda della stagione, dei tuoi gusti personali oppure dei prodotti del territorio che meglio pensi si adattino.
straccetti di vitello con zenzero cipolla di tropea
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
persone
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
persone
straccetti di vitello con zenzero cipolla di tropea
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Taglia a fettine il tuo scamone di vitello
  2. Sbuccia la radice di zenzero fresco e tagliala a strisce sottili
Per la marinatura
  1. In una ciotola versa dell'olio extravergine d'oliva. Adagia le fettine di scamone facendo uno strato, metti sopra lo zenzero, un po' di menta fresca, e altro olio. Fai un altro strato di fettine di vitello, rimetti di nuovo altro olio, zenzero e menta fino ad aver finito la carne. Copri con la pellicola e lascia marinare almeno una mezz'ora.
    scamone di vitello marinato
  2. Terminato il tempo di marinatura, procedi con la cottura. Scotta le fettine di vitello e lo zenzero in una padella antiaderente ben calda. Non cuocerle troppo, dentro devono restare un po' rosa.
    cottura fettine di vitello
  3. Sposta le fettine di vitello in un tagliere e con un coltello ben affilato tagliale a striscioline.
  4. Taglia a strisce sottili la cipolla di Tropea. Lasciala cruda: ci penserà il calore della carne e dello zenzero a "scaldarla" e tirare fuori il suo aroma.
  5. Unisci gli straccetti alla cipolla di Tropea. Non dimenticare di aggiungere anche lo zenzero cotto in padella e il suo sughetto. Aggiungi se vuoi ancora un po' di olio crudo, un goccino di aceto. Se vuoi sale e pepe. Mescola bene il tutto
  6. Per impiattare, in una ciotola metti delle foglie larghe di insalata di stagione. Adagia gli straccetti con zenzero e cipolla e guarnisci in ultimo con qualche fogliolina ancora di menta fresca. E' pronto!
    straccetti di vitello con zenzero e cipolla di tropea
Condividi questa Ricetta
Alessandra Favaro
Giornalista e blogger. Scrivo di viaggi ed enogastronomia. Mi piace raccontare il legame che unisce cibo e territorio. L'assaggio di un prodotto tipico può raccontare molto di un luogo in cui nasce, più di una guida turistica a volte!
http://www.vaquelpaese.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top