Chi ama cucinare con le spezie sa che c’è un ingrediente dalle caratteristiche uniche e difficilmente sostituibili: lo zenzero. Lo zenzero è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae. Molto utilizzato nelle cucine esotiche, in Italia abbiamo iniziato ad inserirlo più frequentemente nelle nostre ricette soltanto negli ultimi decenni. Simile
Tag: alimentazione e salute
Il rosmarino. Conosciamolo con Davide Oltolini
Il rosmarino è una delle erbe aromatiche che più uso e che più amo. Con Davide Oltolini, che è stato critico e giornalista enogastronomico, abbiamo cercato di conoscerlo meglio e scoprirne i segreti. Davide era specializzato nell’analisi sensoriale di cibi e bevande e questa insolita professione lo ha reso molto
Tè e tisane: ricette homemade
Mangiare carne: l’opinione di Sara Farnetti
Mangiare carne fa male o no? E quante volte a settimana mangiare carne? La nutrizionista Sara Farnetti risponde ai nostri dubbi e ci suggerisci esempi pratici per un'alimentazione corretta con abbinamenti funzionali. Con la nutrizionista Sara Farnetti sto cercando di capire quale sia un corretto consumo di carne. La questione mi
Quante calorie ha il vitello? 5 miti da sfatare sulla dieta
Mangiare sano: attenzione alle fake news (e mangiate di tutto)
Pseudo diete, mode alimentari, radicalismi, monoalimentazioni: quando fanno bene alla nostra salute? E' giusto privarsi di alcuni alimenti? "L’uomo è un animale onnivoro, nonostante alcuni insistano ad affermare che l'uomo naturalmente sarebbe vegetariano. In realtà storia dell’evoluzione umana ci sono state in effetti alcune isolate specie che si nutrivano solo
Sara Farnetti: per noi i consigli di una super nutrizionista
Quel che dico, faccio. Vi avevo promesso, o no, che avrei scelto la miglior nutrizionista sulla piazza? Appunto. Vi presento la dottoressa Sara Farnetti, nutrizionista di successo, autrice del libro "Tutto quello che sai sul cibo è falso". Oltre a seguire un po’ la mia alimentazione, la dottoressa Farnetti ha accettato
Sonno e alimentazione. Un rapporto stretto
Capita, soprattutto in questa stagione calda, che si faccia fatica ad addormentarsi. Complici il caldo, magari qualche cena un po’ pesante, un’alimentazione un po’ scombinata come spesso accade in estate quando siamo poco a casa e tanto in giro, rendono difficile dormire bene. Il sonno e l'alimentazione hanno un rapporto