Il rosmarino. Conosciamolo con Davide Oltolini

rosmarino

Il rosmarino è una delle erbe aromatiche che più uso e che più amo. Con Davide Oltolini, che è stato critico e giornalista enogastronomico, abbiamo cercato di conoscerlo meglio e scoprirne i segreti. Davide era specializzato nell’analisi sensoriale di cibi e bevande e questa insolita professione lo ha reso molto

Tè e tisane: ricette homemade

te-tisane-ricette-homemade

Con l’arrivo dei primi freddi tornano la voglia e il bisogno di scaldarsi con gustosi infusi, anche se la tisana e il tè non si bevono certo solo d'inverno. In molti Paesi del mondo le tisane e i tè in generale sono bevuti tutto l’anno, estate compresa. Anzi, è proprio

Mangiare carne: l’opinione di Sara Farnetti

mangiare carne opinione sara farnetti

Mangiare carne fa male o no? E quante volte a settimana mangiare carne? La nutrizionista Sara Farnetti risponde ai nostri dubbi e ci suggerisci esempi pratici per un'alimentazione corretta con abbinamenti funzionali. Con la nutrizionista Sara Farnetti sto cercando di capire quale sia un corretto consumo di carne. La questione mi

Mangiare sano: attenzione alle fake news (e mangiate di tutto)

Pseudo diete, mode alimentari, radicalismi,  monoalimentazioni: quando fanno bene alla nostra salute? E' giusto privarsi di alcuni alimenti? "L’uomo è un animale onnivoro, nonostante alcuni insistano ad affermare che l'uomo naturalmente sarebbe vegetariano. In realtà storia dell’evoluzione umana ci sono state in effetti alcune isolate specie che si nutrivano solo

Sonno e alimentazione. Un rapporto stretto

sonno e alimentazione

Capita, soprattutto in questa stagione calda, che si faccia fatica ad addormentarsi. Complici il caldo, magari qualche cena un po’ pesante, un’alimentazione un po’ scombinata come spesso accade in estate quando siamo poco a casa e tanto in giro, rendono difficile dormire bene. Il sonno e l'alimentazione hanno un rapporto

Carne, quanta possiamo mangiarne? Risponde Sara Farnetti.

carne

La carne mi piace. In realtà l’ho scoperta tardi, perché da bambina la odiavo. Poi, non so come esattamente, ho imparato ad apprezzarla. Forse è vero che anche i nostri gusti cambiano e si modificano con il passare degli anni. E siccome in questo periodo si parla molto di carne,

Dieta fai da te. I miei (ridicoli) tentativi

dieta fai da te

Ne ho provate tante. Come tutti, o quasi d’altronde. Di cosa? Sto parlando di dieta, di diete! Ovvio! Se non hai la fortuna di nascere longilinea come uno stecco, se ti piace mangiare e bere, se hai il metabolismo di un bradipo e riesci a ingrassare anche solo guardando il