Antipasto o piatto unico, basta cambiare le quantità; piatto sano ma gustoso, basta scegliere i condimenti giusti; ingredienti pregiati ma non eccessivamente cari, basta sapere cosa scegliere. È la tartare, una ricetta che amo preparare non solo in estate, ma anche durante la stagione fredda. Come detto, una tartare è
Month: Agosto 2018
Itinerario slow nel Collio friulano tra vini e cantine
I segreti della cottura alla griglia e 5 ricette per dare fuoco alla vostra piastra
Che la vogliate chiamare piastra o preferiate la parola griglia il risultato è sempre lo stesso, cucinare alla griglia ha proprio il sapore dell'estate. Se non avete mai provato a cuocere la carne sulla griglia e non sapete nemmeno da dove cominciare, oggi vogliamo insegnarvi tutti i trucchi per fare
Carpaccio di vitello con capperi, salsa alle acciughe e misticanza
La pancia? Falla alla griglia, te lo dice Batavia
Cosa c'è di più goloso e rassicurante della pancia? Sì stiamo parlando della pancia di vitello e non della pancia che vi ha impedito di vincere il premio reginetti della spiaggia 2018. Dopo aver parlato ampiamente dell'importanza delle cosce e dei suoi tagli, non potevamo trascurare di certo la bellezza e
Ketchup: tutte le ricette e il trucco per farla venire liscia
Indice: La storia del Ketchup La ricetta base del Ketchup Il Ketchup in versione orientale, con wasabi e salsa di soia Il Ketchup saporito con le cipolle Ketchup fresco con le mele 1. La storia del Ketchup Se pensate che questa immagine possa in qualche modo rappresentare l'origine del Ketchup, vi sbagliate
Caponata di vitello e melanzane
La caponata di melanzane è un classico della cucina siciliana molto apprezzato anche fuori regione. Si tratta di un contorno agrodolce che viene preparato in quantità durante l’estate e che dura per diversi giorni grazie all’importante presenza dell’aceto. Nella versione che vi ho preparato oggi mi sono un po' divertita
Ossobuco, le ricette da provare
Un taglio di carne particolare, molto saporito, diventato il simbolo della cucina milanese, ma apprezzato ovunque: oggi parliamo dell'ossobuco. Ti consigliamo diverse ricette sfiziose per prepararlo sia in maniera tradizionale che più creativa. Ossobuco: il taglio Quando parliamo di ossobuco ci riferiamo a un taglio di carne che si ottiene dal muscolo
Liguria di Ponente tra mare e monti: cosa vedere e cosa mangiare
Borghi arroccati in suggestivi scenari naturalistici, architetture medievali, storie e leggende, e ovviamente tanti prodotti genuini, tra cui molte erbe e verdure, che sono alla base della cucina tradizionale ligure, semplice ma gustosa. La Liguria di Ponente è uno scrigno in cui abbondano i gioielli: piccole località che meritano una
Cotolette di braciole al sugo
Le cotolette di vitello sono un grande classico che mette tutti d’accordo, ma hai mai pensato di creare delle versioni diverse a partire da questa ricetta tradizionale? Affogate in un buon sugo di pomodoro, per esempio, possono essere una variante strepitosa e pratica: in questo modo le cotolette si possono