Una cena importante, una festa, una ricorrenza, hanno sempre bisogno di ricette speciali. Quella che ti propongo oggi è, come sempre, di facile realizzazione ma molto raffinata: filetto di vitello rum e arancia. Per i tuoi secondi di carne, ho scelto un taglio molto pregiato, come il filetto, che ho
Month: Dicembre 2018
Lingua di vitello, sgombro marinato, rape, gel di prugna e zenzero, caviale pressato
Come usare la curcuma in cucina: ricette, tecniche e conservazione
Mondeghili, ricetta milanese
In tutta Italia le chiameremmo polpette, a Milano no. A Milano bisogna usare il termine giusto: mondeghili. Oggi parliamo infatti di una specialità della cucina milanese, che ricorda molto le polpette ma che si differenzia nella preparazione per alcuni particolari importanti. I mondeghili sono un ottimo secondo di carne che può
Quinto quarto, idee sfiziose per cucinare le frattaglie
Storia e sapori antichi, che fortunatamente stanno ritornando. Il quinto quarto non è un tema chiarissimo a tutti: alcuni storcono un po' il naso pensando alle frattaglie, altri invece vorrebbero approfondire, ma non sanno in che modo e con quali ricette. Simbolo del non si butta via niente, le frattaglie
Cenone di Capodanno: le idee per il tuo menu
Dolci di Natale, origine e storia di 5 grandi classici
Panettone, pandoro, struffoli, pandolce, torrone e chi più ne ha più ne metta. Sulle tavole natalizie abbondano le portate e abbondano soprattutto i dolci: a chi potrebbe bastarne solo uno? Scopriamo insieme le origini e la storia di alcuni dei dolci di Natale più tradizionali. Panettone milanese Il dolce simbolo di Milano
Stinco di vitello al forno
Carré di vitello alla milanese, salsa di ossobuco e pane allo zafferano
Chef Marco Martini, patron dell'omonimo ristorante, prende la carne di vitello, ricette e ingredienti tipici della cucina milanese e li interpreta in un piatto a base di carré di vitello alla milanese, salsa di ossobuco e pane allo zafferano. Il carré di vitello e la cotoletta Un binomio che funziona da generazioni,
Tagliatelle con polpettine speziate e sugo piccante
Dopo gli spaghetti con le polpette di Lilli e il Vagabondo, la pasta con le polpette ha assunto il ruolo di ricetta romantica. Tutti abbiamo in mente quella scena dove mangiando dallo stesso piatto, le labbra si incontrano dividendo uno spaghetto. E l'ultima polpetta lasciata a chi ami. Abbiamo voluto