Oggi il menu prevede zucca e salsiccia! Un classico abbinamento che piace a tutti e che ricorda una piacevole domenica autunnale in famiglia. Con questi ingredienti è possibile preparare anche un condimento per un primo piatto saporito, perfetto anche per i pranzi in compagnia e per le giornate di festa, proprio
: salsiccia di vitello
Salsiccia di vitello e patate al forno
Casarecce con ragù di salsiccia di vitello alla paprika affumicata
Ricette estive: salsiccia di vitello alla piastra con tomini e valeriana
Al detto di "minimo sforzo, massima resa" eccoci con una ricetta perfetta per le tue cene estive. Hai bisogno solamente di tre ingredienti e una manciata di minuti. Per preparare questa gustosa salsiccia di vitello alla piastra realizzata per noi da Stefano De Gregorio dovrai comprare solo la carne, dei
Ricette estive: salsiccia di vitello bbq
Scalda i motori, anzi il barbecue... che in pochi minuti prepariamo un piatto delizioso. Anzi godurioso. Oggi con Stefano De Gregorio cuciniamo una squisita salsiccia di vitello alla griglia con cipolle, indivia belga, pannocchie e carote. L'ideale per una grigliata con gli amici. Perché scegliere la salsiccia di vitello Per questa salsiccia
Crostini di polenta con bocconcini di salsiccia di vitello
Malloreddus alla campidanese con vitello e tonno: primo piatto perfetto per il pranzo di Natale
I malloreddus alla campidanese sono un primo piatto tradizionale perfetto da servire per il pranzo di Natale. Saporiti e aromatici, hanno anche un ulteriore vantaggio: si preparano velocemente e la loro esecuzione è molto semplice. Ottimi da servire come primo piatto, dopo qualche antipasto sfizioso e prima di un secondo
La ricetta dello spinacino di vitello ripieno di verdure
La spinacino di vitello ripieno di verdure è un secondo piatto di carne perfetto per un pranzo in famiglia nel weekend. Scopriamo insieme come prepararlo al meglio. Consistente ma sano e leggero grazie all'abbinamento tra carne di vitello e verdure, lo spinacino è una ricetta tipica della tradizione casalinga italiana,
Vitello alla sarda
Oggi, siamo in Sardegna, con una ricetta tipica regionale che prevede il vitello, detto malloro in dialetto sardo: il vitello alla sarda. Il vitello, in Sardegna, viene chiamato malloro; i vitellini malloreddus sono, invece, dei piccoli gnocchetti di pasta fatta in casa che si condisce, secondo la ricetta tradizionale, con tonno
Panino con salsiccia in stile hot dog americano
Pane, salsiccia, senape e crauti: la ricetta dell'hot dog americano deve essere una formula alchemica, non ci sono altre spiegazioni. Perché questo panino con salsiccia all'apparenza così semplice è troppo buono per non avere qualcosa di divino al suo interno. Senape: le varietà e come abbinarla alla carne Lo street food