Se stai cercando una ricetta diversa dal solito da inserire nel menù di Natale, abbiamo quel che fa per te: le animelle di vitello alla pizzaiola.
Facili da preparare e originali, rappresentano un antipasto sfizioso ottimo da servire anche nei pranzi delle feste.
Scopri cosa sono le animelle di vitello e come cucinarle
Profumi mediterranei
Come tutte le preparazioni “alla pizzaiola”, anche in questo caso gli ingredienti sono quelli tipici del Mediterraneo e della tradizione: oltre alle animelle, ingrediente tipico della cucina tradizionale italiana con un contenuto nutrizionale elevato, troviamo pomodoro, origano e le alici del Cantabrico. Queste ultime sono acciughe molto pregiate provenienti dal Mar Cantabrico, una porzione di Oceano Atlantico compresa tra il nord della Spagna e il sud ovest della Francia.
Come cucinare le animelle di vitello
Cucinare le animelle di vitello non è difficile ma c’è un trucco che può tornarti utile: lo spiega bene il nostro Chef Deg, autore di questa ricetta di cui trovi tutti i passaggi nel video al termine dell’articolo.
Il segreto per un’ottima riuscita? Indipendentemente dal tipo di cottura scelto, prima sbollentate le animelle in acqua bollente con sale e aceto (o limone) per circa 4-5 minuti. Prepara intanto una ciotola con acqua e ghiaccio, dove inserirle una volta cotte: questo passaggio serve a bloccare la cottura e a raffreddarle in modo che sia più semplice togliere la pellicina esterna.
La riduzione di salsa
Nel frattempo, dedicatevi alla salsa di datterini: a noi interessa solo la parte liquida, che faremo ridurre. Quindi occorre prima setacciarla con un colino a maglie fitte, raccogliendo il liquido in un pentolino: accendi il fuoco e fai ridurre la salsa della metà.
Il più è fatto, ora non rimane che preparare una classica panatura a base di pangrattato e uovo sbattuto con un pizzico di sale. Friggi le animelle una alla volta in olio di semi di arachide caldo a 170° e scola su carta assorbente, poi cospargile con un po’ di polvere di pomodoro e polvere di origano.
Ci siamo, è il momento di impiattare: metti sul piatto l’animella, aggiungi un cucchiaio di salsa e sopra questa un’alice del Cantabrico in purezza.
Animelle di vitello alla pizzaiola
Ingredienti
- 500 g animelle
- 200 g passata di datterino
- 2 uova
- pane grattugiato
- 4 filetti di alici del Cantabrico
- olio di semi di arachide
- polvere di pomodoro
- polvere di origano
- Mezzo bicchiere aceto
- sale
Istruzioni
- Mettere a bollire dell’acqua, aggiungere un po’ di sale e l’aceto, quindi sbollentare le animelle in quest’acqua per 5 minuti e raffreddarle in acqua e ghiaccio.
- Togliere le pellicine esterne delle animelle, ricavare dei medaglioni e tenerli da parte.
- In un pentolino setacciare la passata di pomodoro e far ridurre della metà quello che si ottiene, poi tenere da parte.
- Sbattere le uova in una boule e aggiungere un pizzico di sale.
- Passare le animelle prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato, quindi friggerle nell’olio di semi a 180°C. Una volta pronte, scolarle su carta assorbente e spolverare con polvere di origano e pomodoro.
- Impiattare mettendo l'animella sul piatto, poi un cucchiaio di salsa di pomodoro ridotta e sopra un filetto di alici del Cantabrico.