Domenica pranzo in giardino! Per combattere il caldo afoso estivo non c’è niente di meglio di un pasto fresco e leggero ed i pomodori ripieni sono proprio ciò che fa per noi. I pomodori al forno sono un contorno delicato e gustoso, ideale per essere serviti anche freddi. L’estate è
Author: Elena
La pianta di basilico: ricette, proprietà e coltivazione
Ormai lo avrete capito. Faccio una gran fatica a resistere alle tentazioni. Anzi, diciamocelo, non resisto quasi mai! Il fatto è accaduto stamattina. La pianta di basilico mi ha chiamato. Ha urlato a gran forza, con tutta la voce delle verdi foglioline: “comprami, comprami, comprami”. E come potevo lasciarla lì,
Mangiare carne: l’opinione di Sara Farnetti
Mangiare carne fa male o no? E quante volte a settimana mangiare carne? La nutrizionista Sara Farnetti risponde ai nostri dubbi e ci suggerisci esempi pratici per un'alimentazione corretta con abbinamenti funzionali. Con la nutrizionista Sara Farnetti sto cercando di capire quale sia un corretto consumo di carne. La questione mi
Vitello tonnato al profumo di topinambur
Il vitello tonnato, o vitel tonné, è un piatto tipico piemontese ideale come antipasto o come secondo leggero. In questa ricetta vi proponiamo una versione fresca e originale di questo piatto della tradizione: Vitello tonnato al profumo di Topinambur. Stefano De Gregorio, alias ChefDeg, ci regala una gustosa versione del vitello
Tartare di vitello. Veloce e scenografica!
Domenica avremo un po’ di amici a pranzo. Mangeremo all’aperto, in giardino e in completo relax, mentre i bimbi giocheranno. No, ok, torno alla realtà. All’aperto sì, ma dribblando litigate, dispetti, pianti, cadute e guai che dieci bimbi tutti insieme possono combinare se lasciati liberi si scorrazzare di qua e
Sara Farnetti: per noi i consigli di una super nutrizionista
Quel che dico, faccio. Vi avevo promesso, o no, che avrei scelto la miglior nutrizionista sulla piazza? Appunto. Vi presento la dottoressa Sara Farnetti, nutrizionista di successo, autrice del libro "Tutto quello che sai sul cibo è falso". Oltre a seguire un po’ la mia alimentazione, la dottoressa Farnetti ha accettato
Riso ai sette pepi e polpettine di vitello croccanti
Il fegato alla veneziana: la ricetta di Nicola Batavia
Vitello alla Orloff: la ricetta di EVO Milano
Polpette al Curry senza glutine e senza lattosio di Carlo Molon
Leggendo nel post di ieri un po' di storia della carriera di Carlo Molon, due cose in particolare rimangono impresse: la quantità di cucine straniere che conosce, e il fatto che ami lavorare con i bambini. Dobbiamo dire che questa ricetta racchiude entrambe le caratteristiche: tutti i bambini adorano le polpette,