Le frittelle di Carnevale alle mele sono la ricetta perfetta per chi ama i dolci non eccessivamente zuccherati. È semplice, veloce e amata da tutti. Ecco come realizzarla. Frittelle dolci di Carnevale alle mele Lo so, vado forse in controtendenza, forse vi darò un dispiacere, ma a me il Carnevale non
Author: Elena
Cos’è il quinto quarto? Ne parliamo con Il Gastronauta
Il giornalista buongustaio per eccellenza ci spiega che cos'è il quinto quarto, da quale tagli di carne si ottiene e come viene utilizzato in alcune delle ricette più celebri della tradizione gastronomica italiana. Quinto quarto questo sconosciuto! Ora passiamo la penna a Davide Paolini, alias Il Gastronauta, per farci spiegare per bene che cos'è
Frittata di cavolo nero, piatto semplice e gustoso
La frittata al cavolo nero è una ricetta semplice, gustosa e perfetta per le prime giornate autunnali. Questo ortaggio si presta a numerose combinazioni, sia con la carne (provate lo spezzatino veloce al cavolo nero di ChefDeg) che con le uova, oppure semplicemente come contorno, ed è ricco di virtù. Non solo:
Conoscete la storia del fegato alla veneziana?
Conoscete la storia del fegato alla veneziana, una ricetta tipica buonissima? Dopo averne scritto e cucinato, mi è venuta la curiosità di conoscere meglio questo piatto tipico veneto. Ho chiesto aiuto a Davide Paolini, il Gastronauta. Leggi anche: Il fegato nelle ricette della tradizione italiana Una ricetta antica La ricetta del fegato alla
Polpette di carne alla siciliana: la ricetta di Nicola Batavia
Le polpette di carne alla siciliana sono un secondo piatto facile e veloce da preparare. Perfette sia a pranzo che a cena, hanno il vantaggio di piacere a tutti, grandi e bambini, e al contempo contribuire a svuotare il frigorifero. Ingredienti siciliani Lo chef Nicola Batavia, del ristorante Birichin di Torino,
Sua maestà il peperoncino
Dopo il pepe, a salire sul podio delle spezie più utilizzate nella cucina italiana c’è sicuramente il peperoncino. Arrivato in America dopo i viaggi di Cristoforo Colombo, ha conquistato il palato degli italiani molto più di altri aromatizzanti naturali. Parte del suo successo è sicuramente dovuta alla capacità di questa pianta
Pomodori ripieni al forno, la ricetta perfetta per l’estate
I pomodori ripieni al forno sono la ricetta estiva per eccellenza: saporitissimi, freschi e gustosi, possono mangiati tiepidi, a temperatura ambiente oppure freddi. Insomma, non c'è piatto migliore per combattere il caldo afoso e fare il pieno di vitamine, sali minerali e tutto il sapore dell'estate. Perché non c'è stagione
Migliori ristoranti etnici a Milano
Dal Bicerin al Mulassano: i caffè storici di Torino
Prima di essere visitata, Torino va assaggiata. Partiamo dal caffè, ad esempio, che qui ha fatto la storia ed è sempre uno dei miei momenti preferiti. In questo post vi racconto alcuni dei caffè storici di Torino, i miei preferiti. Leggi anche: Cucina piemontese, 10 piatti da assaggiare almeno una volta
Il rosmarino. Conosciamolo con Davide Oltolini
Il rosmarino è una delle erbe aromatiche che più uso e che più amo. Con Davide Oltolini, che è stato critico e giornalista enogastronomico, abbiamo cercato di conoscerlo meglio e scoprirne i segreti. Davide era specializzato nell’analisi sensoriale di cibi e bevande e questa insolita professione lo ha reso molto