Avete comprato un carrè di vitello, come cucinarlo resta un mistero, ma e siete incredibilmente attratti da questo taglio di carne dal nome modaiolo e intrigante. Dobbiamo trovare una soluzione, tutti devono provare almeno una volta il carrè e il suo sapore avvolgente. Vogliamo rispondere alla domanda carre di
Author: Francesca Sponchia
Carrè di vitello: il taglio e i segreti per cucinarlo
Lombata di vitello: come cucinare questo taglio
La lombata, chiamata anche lombo o lombatina, fa parte dei tagli di prima scelta del vitello ed è ricavata dal quarto posteriore dell'animale. La massa muscolare che ricopre le ultime costole della schiena dalla caratteristica forma arcuata. Si tratta di uno dei tagli più conosciuti, gustosi e pregiati. Scopriamone insieme
Ricette con i broccoli irresistibili per un inverno delizioso
Lascia che ti presenti gli umilissimi broccoli, protagonisti di tante ricette invernali: amati come contorno con burro e limone, grandi compagni di squadra nelle spadellate di verdure, virtuosissimi condimenti per paste al forno. I broccoli in padella, sono la verdura che cerchiamo quando abbiamo bisogno di un extra per dare
Insalata russa: ricetta di un antipasto di successo
Come cucinare la tagliata morbidissima e gustosa
I segreti per cucinare il brasato perfetto
Basta poco per essere felici, come cucinare un buon brasato preparato a regola d'arte che diffonde il suo aroma in tutta la casa. Il brasato, o stracotto, è una ricetta tipica della cucina piemontese con due ingredienti principali: carne bovina e vino rosso, tradizionalmente il Barolo. Brasato: varianti con e senza marinatura Si tratta di una preparazione tradizionale
Vitello tonnato: storia, ricette, e segreti per cucinarlo
Il vitello tonnato è un classico intramontabile della cucina tradizionale italiana che, dopo essere diventato il simbolo della gastronomia anni ’80, oggi è tornato prepotentemente di moda. Scopriamone insieme la storia, la ricetta classica e tutti i modi di prepararlo. Carne per vitello tonnato: quale taglio scegliere Iniziamo dal principio: il taglio. Per preparare
Focaccia morbida: ricetta e segreti per un risultato sorprendente
C'è qualcosa di meglio di una focaccia morbida, calda appena uscita dal forno da rubare di nascosto per sentirne tutto il sapore, quasi scottandosi la lingua? La buona notizia è che non dovete più rubarla, abbiamo da svelarvi tutti i segreti della focaccia morbida: ricetta semplice ma estremamente efficace. Una