I bocconcini di vitello con anacardi sono un secondo piatto orientale tipico, facile da replicare a casa e molto saporito.

Gli anacardi in cucina
Gli anacardi, e la frutta secca in generale, rappresentano un ottimo alleato in cucina. Non solo perchè si tratta di ingredienti versatili, capaci di aggiungere un tocco di croccantezza e sapore al risultato finale, ma anche per le loro ottime proprietà nutritive e l’apporto di sali minerali e vitamine.
Sono inoltre molto usati nella cucina orientale in diverse ricette, spesso abbinati proprio alla carne: come nel caso del wrap thai con pak choi, latte di cocco, menta e curry.
E allora vediamo come preparare un piatto delizioso, facile e veloce a base di bocconcini di vitello e anacardi.
Bocconcini di vitello e salsa di soia

Venti minuti: è il tempo necessario per preparare questo piatto. Che può diventare un ottimo salva cena con cui stupire gli ospiti, soprattutto se abbinato a del semplice riso bianco orientale oppure a dei classici ravioli cinesi.
Parti dai bocconcini, che andranno infarinati con farina di riso e poi saltati in padella, o meglio ancora in un wok, con un po’ di olio. Falli rosolare bene, poi unisci il porro tagliato, l’aglio tritato, la salsa di soia e l’acqua: copri, fai cuocere un quarto d’ora e il gioco è fatto.
Fai tostare a parte gli anacardi, uniscili alla carne e servi molto caldo.

Bocconcini di vitello con anacardi
Ingredienti
- 600 g bocconcini di vitello
- 1 porro
- 1 spicchio di aglio
- 100 g anacardi
- 1 radice di zenzero
- olio di semi
- farina di riso
- 60 ml salsa di soia
- 50 ml acqua
- sale
Istruzioni
- Passare i bocconcini nella farina di riso.
- In una padella antiaderente far scaldare un filo di olio, poi aggiungere i bocconcini di vitello e rosolare bene.
- Unire il porro tagliato a fettine e lo spicchio d’aglio tritato, far cuocere per un minuto, quindi aggiungere anche la salsa di soia e l'acqua.
- Coprire con un coperchio e proseguire la cottura per un quarto d’ora a fiamma bassa, poi regolare di sale.
- A parte, far tostare gli anacardi e aggiungerli nella padella con la carne e il porro, quindi servire.
1 commento su “Bocconcini di vitello con anacardi: ricetta orientale sfiziosa e veloce”
Questi bocconcini sembrano proprio la fine del mondo!Non vedo l’ora di provarli. Ho proprio degli anacardi di Makadamia che posso utilizzare. Grazie della ricetta