Ecco un antipasto freddo molto sfizioso e al tempo stesso veloce da preparare: i vol-au-vent ripieni di vitello tonnato. Una ricetta facile, perfetta da servire in ogni stagione per risolvere qualunque situazione di emergenza e a base di un grande classico della cucina piemontese: il vitello tonnato. Vol-au-vent con salsa
Ingrediente: acciughe
Vitello tonnato di Pellegrino Artusi, all’origine di un grande classico
Oggi vogliamo fare un esperimento antropologico-culinario e proporvi la ricetta del vitello tonnato di Pellegrino Artusi. Abbiamo preparato questo classico della cucina italiana in tutte salse, nel vero senso del termine, e in tantissime varianti moderne ma mai seguendo la ricetta antica. Andiamo quindi a scoprire com’era in origine questo
Bourguignonne, la ricetta della fonduta di carne
La Fondue Bourguignonne (o più semplicemente fonduta di carne) è un piatto tipico della Svizzera, diventato molto comune anche in Francia e in Italia. Consiste nel cuocere pezzetti di carne in olio bollente direttamente sulla tavola gustandoli poi con varie salse di accompagnamento. La bourguignonne è quindi una preparazione molto
Lingua di vitello in doppia cottura con maionese verde e misticanza
Oggi lo chef del Ristorante Filo ci propone una raffinata ricetta: lingua di vitello in doppia cottura con maionese verde e misticanza. Sicuramente il secondo piatto perfetto per stupire i vostri ospiti. Il contrasto tra la morbidezza della carne della lingua e la panatura esterna lascerà tutti senza parole. Filo è
Carpaccio di diaframma alla griglia, bagna cauda e nocciole
Quello che ti proponiamo oggi è un piatto super gustoso che si realizza con alcuni ingredienti tipici del Piemonte. Diego Rossi, chef della trattoria Trippa di Milano, ci prepara un carpaccio di diaframma di vitello alla griglia, bagna cauda e nocciole. Una ricetta autunnale perfetta per far colpo sui nostri
Carpaccio di vitello con capperi, salsa alle acciughe e misticanza
Lingua di vitello alla birra su pesto siciliano ed erbette
Oggi prepariamo una ricetta col quinto quarto. Si tratta di una squisita lingua di vitello alla birra su pesto siciliano ed erbette. Un piatto pensato da Marcello Valentino, cuoco della Compagnia degli Chef e amico di blog Sfizioso. Lingua di vitello: quinto quarto La lingua di vitello è un taglio che non
Vitel tonné: la versione di chef Pasquale Laera
Al Dac a trà con Stefano Binda, la fassona e il vitello
Oggi, lo chef stellato Stefano Binda ti insegna a preparare un tris di carne perfetto per un antipasto profumato, creativo e, ovviamente, buonissimo. Con la ricetta, passo dopo passo cucinerai carne di fassona piemontese e coda di vitello, una parte del quinto quarto perfetta da fare brasata o per fare
Tartare di vitello con scampi e topinambur, ricetta di Tano Simonato
Oggi, insieme allo chef stellato Tano Simonato, del ristorante Tano passami l'olio, a Milano, impari a preparare una tartare elegante dall'abbinamento creativo e particolare. Con la tartare di vitello con scampi e topinambur impari ad abbinare carne e pesce nello stesso piatto (e scoprirai che si tratta di un abbinamento