Bocconcini di vitello con patate e pomodoro

spezzatino-bocconcini-vitello-patate-pomodoro

Il piatto ideale per immergersi nell’atmosfera autunnale e godersi l’arrivo dei primi freddi è lo spezzatino, un comfort food che mette d’accordo tutti. Ve lo proponiamo in una versione classica con bocconcini di vitello, patate e pomodoro. Si tratta di un secondo piatto semplice da preparare, il cui segreto sta in una cottura lenta e abbastanza lunga. È la ricetta perfetta per una tranquilla domenica in famiglia, quando ci si può dedicare con tutta calma ai fornelli.

I bocconcini di vitello, ottimo taglio per lo spezzatino

Per preparare lo spezzatino, la migliore scelta è senz’altro la carne di vitello. Delicata e saporita, si abbina perfettamente ai gusti robusti del sugo di cottura. Ha ottimi valori nutrizionali: è magra, ricca di proteine e facilmente digeribile. 

Tra tutti i tagli di vitello però, i più indicati per preparare lo spezzatino non sono i più magri, perché risulterebbero asciutti e stopposi. Al contrario, è meglio usare parti meno pregiate ricche di tessuto connettivo, che nelle lunghe cotture si scioglie dando morbidezza alla carne. Per questo piatto abbiamo scelto di utilizzare i bocconcini di polpa di vitello, ma altri tagli per cui potete optare solo la guancia, il reale, il fusello e la noce.

Che vino bere con lo spezzatino di bocconcini di vitello

Con un fumante spezzatino in umido con patate, un calice di vino ci vuole proprio! Ma quale scegliere? Il vino giusto per lo spezzatino di vitello è senza dubbio un rosso, capace di accompagnare e sostenere i sapori decisi di questo classico della cucina italiana. Ci sono diverse alternative per un abbinamento vincente: un ottima soluzione potrebbe essere un Nebbiolo, dal profumo intenso e dai tannini morbidi, un Merlot, più erbaceo, ma anche un Valpolicella Superiore, di media struttura e abbastanza profumato, o un Refosco friulano.

Print Recipe
Bocconcini con patate e pomodoro
spezzatino-bocconcini-vitello-patate-pomodoro
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni
persone
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni
persone
spezzatino-bocconcini-vitello-patate-pomodoro
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Tritare sedano, carota e cipolla e farli appassire in una casseruola con un po’ d’olio e burro.
  2. Nel frattempo passare i bocconcini nella farina, poi aggiungerli nella casseruola e farli rosolare bene.
  3. Dopodiché sfumare con il vino bianco e aggiungere le erbe aromatiche, il concentrato e la passata di pomodoro.
  4. Regolare di sale e pepe, poi mischiare il tutto e bagnare con un paio di mestoli di brodo.
  5. Coprire con un coperchio e cuocere a fiamma media per 20-25 minuti.
  6. Nel frattempo sbucciare le patate e tagliarle a cubettoni.
  7. Trascorsi i primi 20-25 minuti di cottura del vitello, aggiungere le patate e cuocere per altri 20-25 minuti, bagnando con il brodo qualora si asciugasse troppo.
  8. Quando sia le patate che il vitello saranno morbidi, è il momento di servire.
Condividi questa Ricetta
Giulia Milani
Più brava a mangiare che a cucinare, amo raccontare la gastronomia attraverso le storie e le tradizioni. Viaggiare coniugando le bellezze del territorio con quelle della tavola è per me il modo migliore per conoscere una cultura.
https://ilvasodipandoro.com

Lascia un commento

Top