Poke pugliese con cime di rapa e bombette

Chef Deg continua a farci viaggiare con le sue poke bowl. Gli abbiamo chiesto infatti di partire da questa specialità tipica della cucina hawaiana per trasformarla in squisiti piatti italiani. Partendo quindi da ingredienti e preparazioni tipiche della cucina regionale del nostro Paese.

E quindi, dopo aver gustato la poke lombarda con l’ossobuco, quella sarda con la fregola e quella piemontese con il vitello tonnato, oggi andiamo in Puglia! Chef Deg ci prepara infatti una squisita poke con cime di rapa e bombette pugliesi.

poke bowl pugliese con bombette

Per la nostra Poke al sapore di Puglia per prima cosa bisogna scottare le cime di rapa in acqua salata. Una volta pronte usiamo la stessa acqua per cuocere il riso. Nel frattempo sgusciamo le fame e sbollentiamo i lampascioni, che possiamo aggiungere in due preparazioni: conditi solo con olio, sale e pepe oppure fritti.

A questo punto prepariamo le bombette pugliesi. Stendiamo le nostre fettine di vitello, che devono essere molto sottili, e le copriamo con pancetta, provola, prezzemolo e aglio. Arrotoliamo, infilziamo e cuociamo.
Anche in questo caso abbiamo due alternative: possiamo cuocere le bombette di vitello in padella oppure in forno a 200 gradi per dieci minuti.

Componiamo la poke con tutti i nostri ingredienti, aggiungendo anche le fave crude e il peperoncino. La ricetta con tutti i dettagli la trovi qui sotto!

Buon appetito!

poke con bombette pugliesi di vitello

Poke regionali, le altre ricette:

Print Recipe
Poke pugliese
poke bowl pugliese con bombette
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Piatto Piatto unico
Cucina Esotica, Pugliese
Porzioni
porzione
Piatto Piatto unico
Cucina Esotica, Pugliese
Porzioni
porzione
poke bowl pugliese con bombette
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Scottare le cime di rapa in acqua salata.
  2. Quando sono pronte tirarle via, raffreddarle e poi condirle con olio.
  3. Nella stessa acqua delle cime di rapa cuocere il riso. Quando pronto, stenderlo e lasciarlo raffreddare.
  4. Sgusciare le fave e condirle a crudo con olio sale e pepe.
  5. Sbollentare i lampascioni in acqua acidula per 5 minuti.
  6. Condire 2 lampascioni solo con olio, sale e pepe. Gli altri 2 inciderli sopra e friggerli con olio di semi.
  7. Stendi le fettine di vitello, metterci sopra pancetta, provola, prezzemolo e aglio.
  8. Arrotolare e infilzare le bombette.
  9. Cuocerle in padella o al forno (200 gradi per 10 minuti).
  10. Comporre la poke bowl con tutti gli ingredienti.
Condividi questa Ricetta
Simone Pazzano
Curioso prima di tutto, poi giornalista e blogger. E questa curiosità della vita non poteva che portarmi ad amare i viaggi e il cibo in ogni sua forma. Fotocamera e taccuino alla mano, amo imbattermi in storie nuove da raccontare.
https://simonepazzano.com

Lascia un commento

Top