Polpette alla sorrentina: la ricetta di Sonia Peronaci

Su blog Sfizioso torna Sonia Peronaci. Dopo averci preparato uno squisito arrosto di vitello con cipolle rosse e salsa alla senape, la nostra amica Sonia ci regala un’altra ricetta speciale e super sfiziosa: le polpette con sugo, mozzarella e basilico. Una golosa versione alla sorrentina.

Una bontà che Sonia Peronaci ha cucinato in anteprima al Polpetta Party che Sfizioso ha organizzato nella sua Factory.

La videoricetta di Sonia Peronaci

Con le polpette si va sempre sul sicuro. Piacciono a grandi e piccini! Sono un vero e proprio comfort food, perché una tira l’altra, e poi sono perfette in ogni occasione.

La ricetta delle polpette di vitello alla sorrentina di Sonia Peronaci è davvero semplice da cucinare. Non devi far altro che impastare le tue polpettine di vitello, come sempre, e nel frattempo con la passata di pomodoro preparare a parte il sugo. Il passo successivo sarà unire le polpette al sugo in cottura e dopo mezz’oretta mettere il tutto in una teglia, coprire con la mozzarella, il formaggio e le foglie di basilico e infornare per 20 minuti a 180° C. Et voilà, polpette pronte!

Ecco qui la videoricetta con Sonia Peronaci da seguire passo passo.


Leggi anche:
Polpette: storia, ricette, curiosità e 5 errori da non fare
Ricette con macinato di vitello: idee per cucinarlo


ricetta polpette sonia peronaci

Buon appetito!

Print Recipe
Polpette alla sorrentina: ricetta di Sonia Peronaci
ricetta polpette sonia peronaci
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 80 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 80 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
ricetta polpette sonia peronaci
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Per preparare le polpette, in una ciotola, aggiungi la carne macinata, un spicchio d'aglio privato dell'anima e tritato, il prezzemolo tritato, il pecorino, metà del Parmigiano/Grana, la noce moscata, le uova e il pepe nero.
  2. Dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti, assaggiare e regolare di sale.
  3. Stufare la cipolla e l'aglio in una pentola capiente con olio extravergine, dopo 10 minuti rimuovere l'aglio e aggiungere la salsa di pomodoro e cuocere a fiamma dolce.
  4. Nel frattempo, preparate le polpette. Dovranno essere circa 20 grammi l'una.
  5. Dopo una mezz'oretta che il sugo cuoce, aggiungere le polpette e continuare la cottura a fiamma dolcissima per circa 30 minuti.
  6. Dopodiché, spostare sugo e polpette su una teglia, coprire con la mozzarella, il rimanente Parmigiano e le foglie di basilico e infornare per 20 minuti a 180° C.
Condividi questa Ricetta
Simone Pazzano
Curioso prima di tutto, poi giornalista e blogger. E questa curiosità della vita non poteva che portarmi ad amare i viaggi e il cibo in ogni sua forma. Fotocamera e taccuino alla mano, amo imbattermi in storie nuove da raccontare.
https://simonepazzano.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top