Le braciole di vitello, dette anche nodini di vitello, sono uno dei tagli più gustosi che ci siano. Sarà perché spesso sono sinonimo di barbecue e cremose salse di accompagnamento, sarà perché l'osso è una goduria da spolpare con le mani, le braciole sono uno dei tagli più richiesti dal
Tag: Come cucinare la carne di vitello
Tutto quello che devi sapere su come cucinare la carne di vitello. Articoli e scuole di cucina per imparare a preparare tutti i tagli e ricette sfiziose per ogni occasione.
Lombata di vitello: come cucinare questo taglio
La lombata, chiamata anche lombo o lombatina, fa parte dei tagli di prima scelta del vitello ed è ricavata dal quarto posteriore dell'animale. La massa muscolare che ricopre le ultime costole della schiena dalla caratteristica forma arcuata. Si tratta di uno dei tagli più conosciuti, gustosi e pregiati. Scopriamone insieme
La fesa di vitello: che taglio è e come si cucina
Lacerto, lai di fuori, fricandò, culatta: la fesa di vitello è un taglio di carne che viene chiamato nei modi più disparati in giro per l'Italia. Bisognerebbe impararli tutti a memoria per esser sicuro di capirti con il macellaio! L'alternativa? Imparare tutto quello che puoi sulle caratteristiche di questo taglio
La sella di vitello: taglio e ricette per cucinarla al meglio
Cos’è la reazione di Maillard? Guida alla cottura perfetta della carne
La reazione di Maillard è probabilmente la reazione chimica più importante tra i fornelli. E’ quel meccanismo che permette la cottura perfetta della bistecca, ben imbrunita sul piatto, con interno morbido e succoso, ma non solo. Conoscendola bene, si può servire in tavola il proprio secondo di carne cotto al
Cappello del prete, un taglio morbido e gustoso
Fusello di vitello, il taglio di carne perfetto dall’arrosto allo spezzatino
Come cucinare la carne di vitello: ricette e idee sfiziose
Come cucinare la trippa: che parti usare e quali ricette fare
Andiamo alla scoperta della trippa, ingrediente tipico della cucina nostrana. Vediamo quali parti usare, quali ricette fare e come cucinare la trippa al meglio. Piatto povero della tradizione italiana, la trippa rientra nella grande famiglia delle frattaglie, conosciute anche come quinto quarto. La sua origine è antica perché veniva preparata
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla lingua di vitello (e non avete mai osato chiedere)
La lingua di vitello è un ottimo taglio di carne per diversi motivi: non ha un sapore selvatico e ha una texture fantastica. Se vi piace il prosciutto, o amate il maiale sfilacciato, dovete assolutamente provarla. Non siate scettici e non lasciatevi intimorire da questo taglio insolito: la lingua di