Se ne sente parlare sempre più spesso, e i piatti cotti a bassa temperatura diventano protagonisti di menu e ricette. La carne soprattutto, che con la cottura a bassa temperatura diventa tenerissima e succosa, ma a meno di 60°C circa si possono cuocere anche altri alimenti, come uova, pesce, ecc.Ma
Tag: cottura a bassa temperatura
Vitello tonnato a bassa temperatura 2.0
Oggi vi proponiamo la ricetta di un grande classico della cucina italiana, rivisitato in chiave moderna e cotto a bassa temperatura: il vitello tonnato a bassa temperatura 2.0. Ce la propone Lorenzo Zagarella, chef del ristorante dell’Hotel Villa Borghesi. Questa preparazione è perfetta per gli amanti del vitello tonnato che vogliono
La Slow Cooker, mai più senza in cucina: cos’è, come funziona, quanto costa
Vitello cotto a bassa temperatura alla puttanesca, di Stefano De Gregorio
Se parliamo di condimento alla puttanesca, la prima cosa che viene in mente è sicuramente un bel piatto di pasta. Oggi però vogliamo incuriosirti con una ricetta originale e creativa: vitello alla puttanesca. A proporcela è lo chef Stefano De Gregorio (alias Chef Deg). Puoi star tranquilla su alcune cose: sarà
Blanquette di vitello, il cugino dello spezzatino
Il bianchetto di vitello, o blanquette di vitello, è una preparazione speciale che viene usata per le carni bianche, cremosa, morbida e antichissima. E’ fin dal Medioevo infatti che cominciò la moda di “adattare” tutte le carni di uno stesso tipo ad alcune preparazioni, in modo che fossero intercambiabili. Blanquette di vitello:
La focaccia con vitello tonnato e polvere di capperi di Dry Milano
Quello che non trovi sui libri di cucina: il Gastrovac spiegato da Igles Corelli
Prima del roner, era il Gastrovac. Uno strumento per la cottura e la frittura a bassa temperatura sottovuoto, utilizzato nelle cucine professionali per risultati altamente aromatici e morbidi. Questo apparecchio che sembra un oggetto spaziale è in realtà impiegato da diverso tempo in molte cucine professionali ed è nato da uno
Filetto di vitello marinato al Campari con mostarda di uva fragola e crema di Taleggio
Cous cous sfizioso con filetto di vitello: la ricetta speciale di Tano Simonato
Ecco la ricetta elaborata e ricercata che chef Tano Simonato ha presentato durante il suo show cooking al Cous Cous Fest. Così per Blog Sfizioso la semola più globe-trotter del mondo si mescola a carni bianche pregiate, come il filetto di vitello. Quello presentato dallo chef milanese (1 stella Michelin) al PalaBia
Tano Simonato e il suo Filetto di vitello cotto a bassa temperatura
E’ passato San Valentino, ma non la vostra voglia di stupire la vostra dolce metà con un piatto gourmet, raffinato, leggero e … bellissimo? Allora rientrando da lavoro fermatevi dal vostro macellaio di fiducia e chiedetegli un ottimo filetto di vitello, poi fate una breve pausa al supermercato con la lista della