Zighinì, piatto eritreo rivisitato all’italiana

zighinì

Ma quanto mi piace... lo zighinì! Mi ricorda un periodo della mia vita in cui andavo spesso a mangiarlo in un ristorantino di Milano niente male, zona Porta Venezia, il Warsa. Oggi per restare in tema, ti propongo la ricetta dello zighini che ha preparato per blog Sfizioso Sandra Salerno, l’autrice del fortunato blog Un Tocco di

Il risotto con carne di vitello: una ghiottoneria che vale due

risotto con la carne di vitello

Ecco una ricetta che ne vale due: il risotto con carne di vitello. Un piatto unico perfetto, dalle origini povere e di montagna (una ricetta appare anche sul libro La cucina nelle Dolomiti di Anneliese Kompatscher) ghiotto appena fatto caldo fumante, e quasi ancora più buono il giorno dopo, riscaldato

Polpette al Curry senza glutine e senza lattosio di Carlo Molon

polpette al curry

Leggendo nel post di ieri un po' di storia della carriera di Carlo Molon, due cose in particolare rimangono impresse: la quantità di cucine straniere che conosce, e il fatto che ami lavorare con i bambini. Dobbiamo dire che questa ricetta racchiude entrambe le caratteristiche: tutti i bambini adorano le polpette,

Paprika e polpette. Successo garantito

paprika

Tra gli alimenti usati in cucina che genera grande amore o repulsione c'è sicuramente il peperoncino. Esiste però un'altra spezia, spesso sottovalutata, che nasce in Ungheria, che è capace di mettere d'accordo tutti: si tratta della paprika. Ottenuta dalla macerazione del peperone, può essere sia piccante che dolce, ed ha moltissime proprietà. La paprika, infatti

Incontenibile voglia di moussaka…all’italiana!

Per parlare di moussaka devo partire da lontano. L’altro giorno sono accaduti due fatti: la mia amica Chiara è tornata (entusiasta a dir poco) dal suo viaggio nel Peloponneso, in Grecia, e il mio vicino di casa, autentico cultore di un orto a regola d’arte, mi ha regalato una cesta di

Shish kebab. Un tuffo nella cucina turca

shish kebab

Buono, buono e ancora buono. Ma, soprattutto FA-CI-LIS-SI-MO! Cosa? Sto parlando dello shish kebab, il piatto speziatissimo che l’altro giorno mi ha cucinato Sandra Salerno (l’autrice del blog Un Tocco di Zenzero). Sapete oltre alla bontà cosa mi è piaciuto? La praticità. Insomma, si possono avviare i lavori in cucina anche

Voglia di tandoori? Proviamolo con un Tocco di Zenzero!

tandoori

Conoscete Pizza tandoori? No, no, tranquilli, non è l’ennesima versione insolita della pizza. Si tratta di un libro per ragazzi scritto da Annalisa Strada ed edito da Il battello a Vapore, in cui si racconta l’amicizia tra Nina, Jaya e Irina e il rapporto fra i loro genitori. La pizza tandoori

Voglia di Grecia? Via con un bel souvlaki

souvlaki

Oltre alla passione per la cucina, Sandra Salerno (Un tocco di zenzero) ed io abbiamo in comune anche quella per i viaggi. Chiacchierando, un giorno, abbiamo scoperto di aver fatto in tempi diversi, viaggi molto simili. Forse spinte da una medesima attrazione verso certe parti del mondo, forse per caso