Parliamo di un grande classico della cucina tipica italiana: lo spezzatino di vitello. Un piatto che è un piacere preparare, perché scalda e profuma la casa e crea subito un'atmosfera accogliente e familiare come solo i piatti della tradizione riescono a fare. La ricetta classica dello spezzatino richiede diverso tempo -
Tag: Sandra Salerno
Sandra Salerno è la nostra amica food blogger sedotta dal potere delle spezie.
Come ama dire lei, nella cucina ha trovato una nobile scusa per scrivere e viaggiare. Trovi Sandra Salerno e le sue ricette sul blog Un tocco di zenzero.
La sua cucina? Colorata, giramondo e gioiosa. E non toglietele il suo amato zenzero.
Qui sotto trovi le ricette di Sandra Salerno per Blog Sfizioso.
Voi sapete cos’è la salamoia bolognese? Noi ci abbiamo preparato i sedanini
Oggi prepariamo un primo piatto veloce e sfizioso e con un ingrediente segreto: la salamoia bolognese. Siamo sempre alla ricerca di ricette di primi piatti perfetti per scaldare i nostri pranzi domenicali e le nostre cene autunnali. Ultimamente ho una passione per i sedanini di farro: il sapore del farro
Noce di vitello in brodo aromatizzato al ginepro
Straccetti di vitello con senape di Digione ed edamame
Panino gourmet con tartare di vitello
Scaloppine di vitello ai funghi porcini
Rolatine di vitello con speck e mozzarella al profumo di salvia
Vitello sfizioso con salsa yuzu kosho e cipollotti di Tropea
Se vi piacciono le ricette golose con un sapore un po' orientale, amerete questi straccetti con salsa yuzu kosho e cipollotti di Tropea. Fare gli straccetti di vitello è davvero semplicissimo: vi basta una padella calda, la carne giusta e neanche 5 minuti di cottura. Condite, spadellate e siete pronti