Costate di vitello: le ricette

costate-di-vitello-ricette

Cercavi qualche idea per le tue costate di vitello? Ecco delle gustose ricette per cucinare le costate, uno dei tagli più pregiati del vitello. Alla griglia, al forno, panate o in padella, non c'è cottura che non vada bene per le costate. Si tratta di un taglio ideale per cotture

Carrè di vitello in 11 ricette sfiziose

carrè-di-vitello-ricette

Avete comprato un carrè di vitello, come cucinarlo resta un mistero, ma e siete incredibilmente attratti da questo taglio di carne dal nome modaiolo e intrigante. Dobbiamo trovare una soluzione, tutti devono provare almeno una volta il carrè e il suo sapore avvolgente. Vogliamo rispondere alla domanda carre di

Sottofesa di vitello, 5 ricette imperdibili

sottofesa-taglio-vitello

La sottofesa è uno dei tagli più pregiati del vitello. È ricavato dalla coscia e la sua carne è magra e muscolosa. Un taglio di grande qualità che unisce morbidezza, gusto e leggerezza. Come tutti i tagli del vitello è infatti più magro e facilmente digeribile rispetto ad altre carni.

Cinque ricette per scoprire il diaframma di vitello

ricette-diaframma-di-vitello

A lungo considerato un taglio di terza categoria, il diaframma di vitello meriterebbe invece un ruolo da protagonista in cucina perché è particolarmente tenero e gustoso. Essendo un muscolo (pensavi appartenesse alla famiglia delle frattaglie e del quinto quarto? Sbagliato!), contiene pochi tessuti connettivi ed è una carne semigrassa: si

Fesa di vitello, ricette sfiziose

fesa-di-vitello-ricette

La fesa di vitello è un taglio della parte interna della coscia. Considerato di prima scelta, è uno dei tagli più magri e teneri del vitello: è ricco di proteine ma leggero e digeribile. Come sfruttarla al meglio in cucina? Vediamo tante gustose ricette da preparare con la fesa di vitello. Ricette con

La sottofesa di vitello, come si sceglie e le ricette

sottofesa-di-vitello

Sottofesa di vitello: in questo articolo andremo ad indagare le caratteristiche del taglio di carne, come sceglierlo dal macellaio e le ricette per cucinarlo al meglio. Insieme alla fesa di vitello, la sottofesa è un taglio della coscia, la parte dove risiedono più o meno tutti i tagli più pregiati del

Reale di vitello, ricette per gustarlo al meglio

reale-di-vitello-ricette

Il reale di vitello è un taglio ricavato dalla parte anteriore dell’animale e, in particolare, dalla zona del collo. È composto da fasce muscolari tenute insieme da un po’ di tessuto connettivo e una parte di grasso leggermente marcata. Come utilizzarlo in cucina? Ecco una raccolta di sfiziosissime ricette con

Vitello tonnato: storia, ricette, e segreti per cucinarlo

vitello-tonnato-ricetta-storia-cotture

Il vitello tonnato è un classico intramontabile della cucina tradizionale italiana che, dopo essere diventato il simbolo della gastronomia anni ’80, oggi è tornato prepotentemente di moda. Scopriamone insieme la storia, la ricetta classica e tutti i modi di prepararlo. Carne per vitello tonnato: quale taglio scegliere Iniziamo dal principio: il taglio. Per preparare