Se non hai mai assaggiato il panino con la pljeskavica, specialità tipica dei paesi balcanici simile a un hamburger, è arrivato il momento di rimediare.

La cucina balcanica
La penisola balcanica, definita orograficamente dal complesso montuoso dei Monti Balcani (dal turco balkan ‘monteʼ), situato tra Bulgaria e Serbia, si estende nell’Europa orientale, tra il mare Adriatico, il mar Ionio, il mar Nero, il mar di Marmara e il mar Egeo.
Da questa sua fisiognomia geografica fra Oriente e Occidente derivano le contaminazioni di identità storiche, antropologiche e culturali, che hanno inciso una traccia profonda anche nella tradizione culinaria.
Ne è esempio questo panino, semplicemente… incredibile!
Prova anche i cevapcici, le polpette di carne dei Balcani
La pljeskavica

La pljeskavica è un piatto molto popolare della penisola balcanica: è originario di Leskovac, in Serbia, e si mangia prevalentemente negli stati dei Balcani occidentali.
È molto simile a un hamburger: di solito si prepara con un misto di carni (agnello, maiale, manzo, vitello), che vengono grigliate insieme alle cipolle.
La carne – servita al piatto o come panino – viene poi condita con il formaggio kaymak o la salsa piccante ajvar e un po’ di paprika.
In questa versione sfiziosa, l’hamburger viene preparato solamente con il macinato di vitello e condito con salsa Ayvar, (un ketchup messicano preparato nelle Marche) e uno yogurt di capra mescolato con cubetti di peperoni. Il pane scelto è quello della puccia salentina.
Risultato? Guardate un po’ qui!!

Pljeskavica
Ingredienti
- 6-8 pucce
- 300 g carne macinata di vitello
- 1 cucchiaino paprika
- 4 cucchiai ketchup messicano
- 300 g yogurt di capra
- 1/2 cipolla
- 1/2 peperone giallo
- 200 g salsa ajvar* Questa salsa a base di peperoni e melanzane si prepara facilmente a casa, altrimenti si può trovare già pronta nei negozi di specialità etniche.
Istruzioni
- Sminuzzate la cipolla e mescolatela al macinato di vitello insieme a paprica, sale, pepe e due cucchiai di ketchup messicano.
- In una ciotola mescolate lo yogurt con il peperone giallo tagliato a cubetti.
- Prendete il macinato e modellate a mano gli hamburger (alti circa 2 cm e larghi 4.5) e cuoceteli in una padella antiaderente con un filo d'olio, girandoli da entrambi i lati fino a completa cottura.
- Dividete le pucce a metà e grigliate qualche minuto.
- Preparate i panini: stendete su un lato della puccia prima la salsa, poi il ketchup piccante, quindi disponete le polpette (2 per panino) e infine coprite con salsa allo yogurt. Decorate con aromi freschi.