La ricetta dei noodles con vitello e verdure è una ricetta di noodles facile da rifare a casa che ha due varianti: noodles con carne asciutti oppure noodles in brodo.

Noodles con carne di vitello, quale taglio scegliere?
La carne di vitello, in generale, è perfetta per fare sia i noodles in brodo che i noodles asciutti: ha il sapore della carne bianca, ma si cuoce velocemente; è delicata e digeribile, ma il suo sapore non viene coperto da quello di ingredienti forti e sapidi.
Il taglio di carne di vitello migliore per preparare i noodles è lo scamone, la parte migliore della coscia. I noodles si possono preparare con la fesa, per un risultato più magro, il noce, per un sapore più intenso, il filetto, per un piatto pregiato.
Varietà di noodles

Porzioni | persone |
Ingredienti
Noodles con carne e verdure asciutti:
- 600 g scamone di vitello
- 300 g noodles udon
- 1 zucchina
- 1 carota
- 1 porro
- 1 peperone rosso
- 60 g piselli gelo
- 1 mazzetto erba cipollina
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale e pepe
Per farli in brodo, aggiungere:
- 1 l brodo vegetale preparato con una cipolla, una patata, un pomodoro, una costa di sedano, una carota, una zucchina, un chiodo di garofano, una foglia di alloro.
Ingredienti Noodles con carne e verdure asciutti:
Per farli in brodo, aggiungere:
| ![]() |
Istruzioni
- Tagliare il porro a rondelline sottili e rosolarlo in padella con tre cucchiai di olio.
- Nel frattempo, tagliare alla julienne le carote, le zucchine e il peperone.
- Una volta rosolato il porro, aggiungere carote, zucchine peperone e piselli in padella. Scottare il tutto a fuoco alto e poi abbassare e coprire. Aggiungere il sale e il pepe.
- Nel frattempo, pulire la carne dal grasso in eccesso e tagliarla a cubotti.
- Dopo cinque minuti di cottura delle verdure, aggiungere la carne in padella. Spostare le verdure da un lato e mettere la carne a cuocere nella parte libera, in modo che si scotti e se ne sigillino i pori.
- Mescolare poi tutto e lasciar cuocere altri 10 minuti, non di più.
- Nel frattempo, in un pentolino, bollire i noodles per due o tre minuti. Poi scolarli e aggiungerli in padella.
- Mescolare il tutto e saltarlo ancora un paio di minuti. Servire con un filo di erba cipollina sopra. Il piatto è pronto!
Per fare i noodles in brodo:
- Per fare il brodo, non si dovrà fare altro che mettere in una pentola la patata, il pomodoro, il sedano, la carota, lazzuchina, la cipolla, il chiodo di garofano e l'alloro e lasciar cuocere almeno una quarantina di minuti.
- Poi, bsognerà filtrarlo con un colino.
- Per fare i noodles con carne e verdure in brodo, basterà cuocere i noodles tre minuti nel brodo.
- Impiattare sia brodo che noodles e aggiungervi le verdure saltate in padella.
- Per una versione ultra dietetica, si possono cucere anche le verdure e la carne insieme ai noodles nel brodo. L'ordine di cottura sarà: 5 minuti per le verdure tagliate alla julienne, tre minuti per i noodles, uno per la carne.
Condividi questa Ricetta