I pranzi freschi e facili da preparare d’estate sono la salvezza sia per tutti i giorni che per le giornate di vacanza. Tuttavia soprattutto in quelli dedicati al relax non si vuole rinunciare al gusto e, che si tratti di un pranzo in ufficio, un giornata in spiaggia o una passeggiata in montagna c’è una soluzione che mette sempre tutti d’accorso: il panino.
Si tratta di una idea gustosa e pratica che richiede solo alcune accortezze nella scelta del giusto mix di ingredienti per ottenere un risultato fresco e leggero e non rischiare di trovarsi con un macigno che appesantisce il resto della giornata.
Noi vi diamo qualche consiglio per preparare un panino estivo con i fiocchi, buono e fresco, che dà energia senza appesantire:
Evitate i salumi. Piuttosto sostituiteli con della carne cruda come nel caso del panino con carpaccio di vitello, carne cotta alla piastra o con qualche fetta di arrosto. Scegliete inoltre carni magre proprio come il vitello.
Sì alle verdure: meglio se fresche, crude e di stagione per garantirvi il giusto apporto di vitamine e sali minerali. Contribuiranno a darvi maggiore senso si sazietà senza appesantirvi.
Evitate salse ricche come la maionese. Per aggiungere una parte che renda meno asciutto il vostro panino, preferite piuttosto un pesto fatto in casa. Così avrete le proprietà delle verdure crude e l’energia della frutta secca. In alternativa potete scegliere un formaggio fresco e leggero come la ricotta.
Preferite un pane integrale o con farine meno raffinate che vi garantiranno un senso di sazietà più duraturo e vi daranno energia più a lungo, aspetto fondamentale durante le giornate estive.
La ricetta di oggi è facile facile da preparare ma risponde a tutti questi criteri: abbiamo così un panino con carpaccio di vitello, pomodoro e pesto di rucola, salutare e fresco, ma non per questo meno gustoso! Prepararlo richiede poco tempo e potete tenerlo nella borsa frigorifero fino al momento del consumo.
Ricordatevi però che è fondamentale la scelta del giusto taglio di vitello e, per un carpaccio dalla consistenza perfetto l’ideale sono tagli di prima scelta come il girello, lo scamone o il filetto.
Food blogger per passione e per lavoro. Vivo tra cucina e natura. Da brava calabrese amo i fritti e i carboidrati. Datemi un po’ di farina da impastare e sarò felice.