Tartare classica al coltello con salsa worchester ed erba cipollina

tartare classica al coltello la ricetta di sandra salerno
Coppapasta tondo su piatto tondo, decora la tartare con i fili di erba cipollina!

Oggi, ho deciso di preparare una tartare di carne di vitello classica, tagliata al coltello e condita con una marinatura speciale a base di olio extravergine, senape, salsa worchester, cipollotti, erba cipollina, tabasco, coriandolo, capperi e – se si vuole dare qualche nota più fresca alla carne – qualche goccia di succo di limone.

Per questo antipasto a base di carne cruda, ho deciso di utilizzare un taglio di carne pregiato come il girello di vitello. Chiamato anche magatello (sì, è proprio lui, il taglio di carne con cui si prepara il famigerato vitel tonné), il girello di vitello è talmente delicato e tenero che spesso veniva “spacciato” per filetto. Con la carne di vitello, che ha caratteristiche molto simili a quelle della carne bianca, prepari un piatto equilibrato e nutriente, leggero e digeribile.

Mi raccomando, quando si decide di preparare la tartare al coltello è necessario procurarsi un coltello pesante e ben affilato e, soprattutto, pulito!

Nel video qui sotto potete seguire tutti i passaggi per la preparazione, vi seguo io passo passo!


Print Recipe
Tartare classica al coltello con salsa worchester ed erba cipollina
Oggi, ho deciso di preparare una tartare di carne di vitello classica, tagliata al coltello e condita con una marinatura speciale a base di olio extravergine, senape, salsa worchester, cipollotti, erba cipollina, tabasco, coriandolo, capperi e - se si vuole dare qualche nota più fresca alla carne - qualche goccia di succo di limone.
tartare classica al coltello la ricetta di sandra salerno
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Piatto Antipasto
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Porzioni
persone
Piatto Antipasto
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Porzioni
persone
tartare classica al coltello la ricetta di sandra salerno
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Tagliare la carne di vitello al coltello.
  2. Preparare la marinatura per la carne versando in una boule dell'olio extravergine di oliva, del cipollotto tritato, del coriandolo, dell'erba cipollina tritata, i capperi (lasciandone alcuni interi e altri tagliati a metà), qualche goccia di tabasco, della salsa worchester e ancora un filino di olio.
  3. Metti a marinare la carne nella ciotola per il tempo che vuoi. Conside che più tieni la carne in ammolo nel condimento e più prenderà il sapore della marinatura.
  4. Dopodiché, prendi un coppapasta e un piatto di servizio. Togli la carne dalla ciotola con la marinatura e mettila nel coppapasta al centro del piatto pressando in modo che la forma venga regolare e tonda (o quadrata, a seconda della forma del coppapasta).
  5. La tartare va servita con un tuorlo d'uovo da mescolare con la carne giusto giusto alla fine prima di mangiarla. Sarà una meraviglia cremosa e saporita.
Condividi questa Ricetta
Sandra Salerno
Food blogger giramondo, torinese, appassionata di esotismo e tipicità locali. Crea storie e ricette sul suo sito, www.untoccodizenzero.it. Per Baldini & Castoldi ha scritto il libro "Asparagi, Bagoss e altre cose buone".
http://www.untoccodizenzero.it

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top